Dali DT6 and DT8 controllers LED systems for wired home automation control
CNTR-DIMM-(4IN1) (CNTR-DIMM-(4IN1))
DESCRIPTION:
The CNTR-DIMM-4IN1 converter is a multifunction decoder with constant voltage output PWM 12-24-36 VDC. The regulation can be controlled by 4 modes: from the DALI protocol of 1 channel; the auxiliary input of the button; by an analogue signal 0 / 1-10 votes; or by alternate voltage with AC Triac of phase cut. The CNTR-DIMM-4IN1 manages and maximizes the performance of the adjustable 1-channel system (1CH) and can control dimmable monochromatic strips LED and spotlights, in addition to any luminaire with PWM control inputs at constant voltage 12-24-36VDC. It is compatible with a wide range of actuators, dimmer controllers with various light control technologies so that in a single electronics most configurations can be solved. Dimerization is equipped with the adjustment function of the dimmer with 256 steps per channel from 0.1 to 100% of the power. High-frequency PWM regulation to avoid the flicker effect when attenuating.
USE:
Turn on, turn off, dim. Integrate into the smart home, LED strips, recessed spotlights, ceiling lights, steps, spotlights and other adjustable monochromatic PWM lighting fixtures in 12-24-36 volt low voltage according to the chosen power supply. Unlike adjustable power supplies with Dali integrated control electronics (push switches, 0 / 1-10 volts or AC Triac of phase cut), with these electronics it is possible to manage the attenuation with the main technologies of dimmer adjust and choose any standard power supply in constant voltage from 12 to 36 VDC and powers from 0 to 720 watts without the need to find a suitable power supply for each project or realization.
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
Code: CNTR-DIMM-(4IN1)
Type: Dali dimmer converter + 0 / 1-10-volt + AC push switch + AC Triac phase cut to 1 PWM output at constant voltage 12-24-36VDC
Dimensions: 170mm x 59mm x H 29mm
Technology: dimmer (1CH)
Dali channels: 1
Control areas: 1 zone
Voltage: 12-24-36VDC
Power: 240 watt @12VDC - 480 watt @24VDC - 720 watt @36VDC
PWM outputs: 2 x 10A (dimm) - 1 x 20A (dimm)
Signal type: Dali digital protocol IEC 62386-102 IEC 62386-207 + analog 0-1 / 10 volt + AC Triac phase cut
Signal range: 300 meters (DALI)
Fine adjustment of brightness: 1 channel (dimm) with 256 levels / channel setting
Dimmer: 1 channel (dimm) with 256 levels / channel setting
Multiple compatibility: compatible DALI protocol, AC push switch, 0-1 / 10 volts, AC triac phase cut
Product finish: ABS
Protection: IP20
Warranty: 2 warranty
Certification: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM
Other information:
Notes: For Dali dimming, installation and configuration of the product are exclusive to qualified technical personnel.
DIMENSIONS:

CONNECTIONS:

Notes:
EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIPS LED 2X10 AMP WITH AC TRIAC PHASE CUT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC LED LAMPS WITH AC TRIAC PHASE CUT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIPS LED 2X10 AMP WITH 0-1/10 VOLT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH LED LAMPS WITH 0-1/10 VOLT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIP LED 2X10 AMP WITH AC PUSH SWITCH CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH LED LAMPS WITH AC PUSH SWITCH CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIP LED 2X10 AMP WITH DALI CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH LED LAMPS WITH DALI CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

TECHNICAL MANUAL:

The CNTR-DIMM-4IN1 converter is a multifunction decoder with constant voltage output PWM 12-24-36 VDC. The regulation can be controlled by 4 modes: from the DALI protocol of 1 channel; the auxiliary input of the button; by an analogue signal 0 / 1-10 votes; or by alternate voltage with AC Triac of phase cut. The CNTR-DIMM-4IN1 manages and maximizes the performance of the adjustable 1-channel system (1CH) and can control dimmable monochromatic strips LED and spotlights, in addition to any luminaire with PWM control inputs at constant voltage 12-24-36VDC. It is compatible with a wide range of actuators, dimmer controllers with various light control technologies so that in a single electronics most configurations can be solved. Dimerization is equipped with the adjustment function of the dimmer with 256 steps per channel from 0.1 to 100% of the power. High-frequency PWM regulation to avoid the flicker effect when attenuating.
USE:
Turn on, turn off, dim. Integrate into the smart home, LED strips, recessed spotlights, ceiling lights, steps, spotlights and other adjustable monochromatic PWM lighting fixtures in 12-24-36 volt low voltage according to the chosen power supply. Unlike adjustable power supplies with Dali integrated control electronics (push switches, 0 / 1-10 volts or AC Triac of phase cut), with these electronics it is possible to manage the attenuation with the main technologies of dimmer adjust and choose any standard power supply in constant voltage from 12 to 36 VDC and powers from 0 to 720 watts without the need to find a suitable power supply for each project or realization.
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
Code: CNTR-DIMM-(4IN1)
Type: Dali dimmer converter + 0 / 1-10-volt + AC push switch + AC Triac phase cut to 1 PWM output at constant voltage 12-24-36VDC
Dimensions: 170mm x 59mm x H 29mm
Technology: dimmer (1CH)
Dali channels: 1
Control areas: 1 zone
Voltage: 12-24-36VDC
Power: 240 watt @12VDC - 480 watt @24VDC - 720 watt @36VDC
PWM outputs: 2 x 10A (dimm) - 1 x 20A (dimm)
Signal type: Dali digital protocol IEC 62386-102 IEC 62386-207 + analog 0-1 / 10 volt + AC Triac phase cut
Signal range: 300 meters (DALI)
Fine adjustment of brightness: 1 channel (dimm) with 256 levels / channel setting
Dimmer: 1 channel (dimm) with 256 levels / channel setting
Multiple compatibility: compatible DALI protocol, AC push switch, 0-1 / 10 volts, AC triac phase cut
Product finish: ABS
Protection: IP20
Warranty: 2 warranty
Certification: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM
Other information:
- Dimmer (256 total levels).
- DALI multifunction dimmer, AC push switch, AC triac cut phase, 0-1 / 10 volts.
- In AC triac phase cut mode, it supports Leading Edge and Trailing Edge dimming input.
- Fast and precise chromatic adjustment according to the configuration.
- Optimization of energy consumption thanks to it high precision dimmer.
Notes: For Dali dimming, installation and configuration of the product are exclusive to qualified technical personnel.
DIMENSIONS:

CONNECTIONS:

Notes:
- Before connections, select the regulator configuration mode through the Dip switch.
- It is possible to select and activate only one type of attenuation at a time.
- In the case of the selection of dimmer with the Dali protocol, the Dali address is automatically assigned by the master DALI controller (see more at the technical manual of the master DALI).
EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIPS LED 2X10 AMP WITH AC TRIAC PHASE CUT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC LED LAMPS WITH AC TRIAC PHASE CUT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIPS LED 2X10 AMP WITH 0-1/10 VOLT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH LED LAMPS WITH 0-1/10 VOLT CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIP LED 2X10 AMP WITH AC PUSH SWITCH CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH LED LAMPS WITH AC PUSH SWITCH CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIP LED 2X10 AMP WITH DALI CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH LED LAMPS WITH DALI CONTROL TO PWM CONSTANT VOLTAGE:

TECHNICAL MANUAL:

DALI CONVERTER + PUSH DIMMER + AC TRIAC + 0-10 VOLT - CONSTANT VOLTAGE OUTPUTS PWM 12-24-36VDC - 1 X 20A
CNTR-RGBW-DALI (CNTR-RGBW-DALI)
DESCRIPTION:
The CNTR-RGBW-DALI control unit is a multifunction converter from DALI 4-channel protocol that can be configured in synchro or independent with PWM constant voltage outputs. Manages and maximizes the performance of the dimmable 1 channel system (1CH), dimmable CCT (2CH), system RGB (3CH) or RGBW (4CH). CNTR-RGBW-DALI can control the dimmable monochromatic LED, CCT, RGB and RGBW strips and spotlights in addition to any luminaire with PWM 12-24-36VDC control inputs. It is compatible with a wide range of elegant remote controls and wall panels on 502 and 503 recessed box and other control systems compatible with Dali home automation. Depending on the configuration, the control unit is equipped with both brightness (dimmer), temperature and RGBW colour adjustment functions with 256 steps per channel from 0.1 to 100% of the power. High-frequency PWM dimming to avoid flickering effect when dimming or selecting colours. Dynamic white function (in CCT and RGBW dimmer systems). The zones or groups can be controlled separately or in sync with the possibility of combining up to 64 devices in the DALI domotic network, either in line, star or tree configuration. The system can address a maximum of 64 receivers per line and each DALI utility, each receiver or signal converter can be assigned to 16 freely definable groups and can store up to 16 lighting values within it. Important: the individual devices can be connected anywhere on the BUS cable, on any level of connection, ie on any type of line. Compatible with DALI / Wi-Fi converters with the possibility to control the systems through applications for smartphones or tablets with IOs, Android, Windows and the major software producers.
USE:
Switch on, switch off, dim and integrate to the smart home, LED strips, recessed spotlights, ceiling lights, underground lights, projectors, and other monochromatic lighting fixtures, CCT or RGB and RGBW PWM technology. Each zone can work in sync or separately and managed by one or more single or multi-zone radio controls, touch wall panels on 502 or 503 recessed boxes, wall-mounted display or by simple switches and mechanical buttons. Design, installation, and configuration of Dali system must be performed by specialized technical personnel. Communication signal takes place through 2-pole wiring (Dali communication BUS) and careful design of the electrical system is mandatory. Has an integrative and complete solution for the automated control of different devices such as lighting, burglar alarm system, video surveillance, multimedia system, heating control, temperature sensors, humidity, smoke etc. Suitable for the control of medium and large areas, such as large houses, factories, hotels, spas, offices, shops, clubs, pubs, gardens, with maximum distances between the various electronics of 300 meters. Dali protocol integrates with millions of smart-home compatible electronics.
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
Code: CNTR-RGBW-DALI
Type: Dali converter + dimmer + CCT + RGB + RGBW dimmer with 4 PWM outputs controlled in sync or separately on constant voltage 12-24-36VDC
Dimensions: 178mm x 46mm x H 22mm
Technology: dimmer (4CH), dimmer CCT (2 + 2CH), RGB (3CH), RGBW (4CH) + dynamic white function
Dali channels: from 1 to 4 settable
Command zones: 1 zone
Voltage: 12-24-36VDC
Power: 240 watt @12VDC - 480 watt @24VDC - 720 watt @36VDC
PWM outputs: 4 x 5A (dimm) - 4 x 5A (dimm CCT) - 4 x 5A (RGBW)
Signal type: digital Dali protocol IEC 62386-102 IEC 62386-207
Range signal: 300 meters
Brightness fine adjustment: 4 channels (dimm) with 256 levels / channel adjustment
Dimmer: yes, general and settable on each zone from 0,1 to 100%
Multi-compatibility: radio controls, wall panels, switches and mechanical buttons, Wi-fi module and DALI compatible electronics
Product finish: ABS
Protection: IP20
Warranty: 2 years
Certification: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM
Various:
DIMENSIONS:

CONNECTION:

Note: Connection:
FEATURES:
DALI ADDRESS SETTING:
Note: Dali address is assigned manually. To restore the factory values (no Dali address), set the "FF" digit.
DALI CHANNEL NUMBER SETTING:
Note: as an example, when Dali address is set to 22:
DALI ADDRESS ASSIGNMENT FROM MASTER DALI:
Dali address can also be assigned automatically by the Master DALI controller referred to the DALI master’s user manuals compatible for specific operations.
Note: digital display will show the letter "AU" when the master assigns a Dali addresses to the receiver/converter.
EXAMPLE CONNECTION SYSTEM WITH 4X5 AMP OF MONOCHROME STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH 4X5 AMP OF CCT STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH 3X5 AMP OF RGB STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH 4X5 AMP OF RGBW STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH CCT LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGB LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGBW LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH CCT STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGB STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGBW STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

MANUALE TECNICO:

The CNTR-RGBW-DALI control unit is a multifunction converter from DALI 4-channel protocol that can be configured in synchro or independent with PWM constant voltage outputs. Manages and maximizes the performance of the dimmable 1 channel system (1CH), dimmable CCT (2CH), system RGB (3CH) or RGBW (4CH). CNTR-RGBW-DALI can control the dimmable monochromatic LED, CCT, RGB and RGBW strips and spotlights in addition to any luminaire with PWM 12-24-36VDC control inputs. It is compatible with a wide range of elegant remote controls and wall panels on 502 and 503 recessed box and other control systems compatible with Dali home automation. Depending on the configuration, the control unit is equipped with both brightness (dimmer), temperature and RGBW colour adjustment functions with 256 steps per channel from 0.1 to 100% of the power. High-frequency PWM dimming to avoid flickering effect when dimming or selecting colours. Dynamic white function (in CCT and RGBW dimmer systems). The zones or groups can be controlled separately or in sync with the possibility of combining up to 64 devices in the DALI domotic network, either in line, star or tree configuration. The system can address a maximum of 64 receivers per line and each DALI utility, each receiver or signal converter can be assigned to 16 freely definable groups and can store up to 16 lighting values within it. Important: the individual devices can be connected anywhere on the BUS cable, on any level of connection, ie on any type of line. Compatible with DALI / Wi-Fi converters with the possibility to control the systems through applications for smartphones or tablets with IOs, Android, Windows and the major software producers.
USE:
Switch on, switch off, dim and integrate to the smart home, LED strips, recessed spotlights, ceiling lights, underground lights, projectors, and other monochromatic lighting fixtures, CCT or RGB and RGBW PWM technology. Each zone can work in sync or separately and managed by one or more single or multi-zone radio controls, touch wall panels on 502 or 503 recessed boxes, wall-mounted display or by simple switches and mechanical buttons. Design, installation, and configuration of Dali system must be performed by specialized technical personnel. Communication signal takes place through 2-pole wiring (Dali communication BUS) and careful design of the electrical system is mandatory. Has an integrative and complete solution for the automated control of different devices such as lighting, burglar alarm system, video surveillance, multimedia system, heating control, temperature sensors, humidity, smoke etc. Suitable for the control of medium and large areas, such as large houses, factories, hotels, spas, offices, shops, clubs, pubs, gardens, with maximum distances between the various electronics of 300 meters. Dali protocol integrates with millions of smart-home compatible electronics.
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
Code: CNTR-RGBW-DALI
Type: Dali converter + dimmer + CCT + RGB + RGBW dimmer with 4 PWM outputs controlled in sync or separately on constant voltage 12-24-36VDC
Dimensions: 178mm x 46mm x H 22mm
Technology: dimmer (4CH), dimmer CCT (2 + 2CH), RGB (3CH), RGBW (4CH) + dynamic white function
Dali channels: from 1 to 4 settable
Command zones: 1 zone
Voltage: 12-24-36VDC
Power: 240 watt @12VDC - 480 watt @24VDC - 720 watt @36VDC
PWM outputs: 4 x 5A (dimm) - 4 x 5A (dimm CCT) - 4 x 5A (RGBW)
Signal type: digital Dali protocol IEC 62386-102 IEC 62386-207
Range signal: 300 meters
Brightness fine adjustment: 4 channels (dimm) with 256 levels / channel adjustment
Dimmer: yes, general and settable on each zone from 0,1 to 100%
Multi-compatibility: radio controls, wall panels, switches and mechanical buttons, Wi-fi module and DALI compatible electronics
Product finish: ABS
Protection: IP20
Warranty: 2 years
Certification: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM
Various:
- RGBW colors (total> 4 billion colors) - CCT dimmer (total 65,000 levels) - dimmer (total 256 levels).
- Dynamic white function (total 50 million levels - depending on the configuration, wall panel or radio control used).
- Turning on, off and independent dimmer adjustment for each of the 4 channels R - G - B - W (256 levels).
- White is controlled by the 'W' channel and also by the sum 'R + G + B' (the white tone is also controlled in RGB systems).
- Dali channels adjustable from 1 to 4, the outputs can work in sync or separately.
- Fast and precise chromatic adjustment according to the configuration.
- Optimization of energy consumption thanks to high precision dimming.
- Available in DIN rail format.
DIMENSIONS:

CONNECTION:

Note: Connection:
- Connect 1-2-3-4 in RGBW systems (1 = R, 2 = B, 3 = G, 4 = W).
- Connect 1-2-3 in RGB systems (1 = R, 2 = B, 3 = G).
- Connect 1-2-3-4 in CCT systems (1 = CW, 2 = WW, 3 = CW, 4 = WW).
- Connect 1-2-3-4 in DIMM systems (1 = DIMM, 2 = DIMM, 3 = DIMM, 4 = DIMM).
FEATURES:
DALI ADDRESS SETTING:
- Press and hold either button until the digital numeric display starts to flash.
- Quickly click one of the two buttons to select a digit, quickly click the button to change the digit to set the desired Dali address. The first button sets the tens (0 - 6), the second button the units (0 - 9). The set address can be (00 - 63).
- To confirm the setting, press and hold either button until the digital numeric display stops flashing.
Note: Dali address is assigned manually. To restore the factory values (no Dali address), set the "FF" digit.
DALI CHANNEL NUMBER SETTING:
- Press and hold both buttons until the digital numeric display starts to flash.
- Quickly click the first button to select "1A" (which means 1 Dali address), or "2A" (2 Dali addresses), or "3A" (3 Dali addresses), or "4A" (4 Dali addresses).
- To confirm the setting, press and hold either button until the digital numeric display stops flashing.
Note: as an example, when Dali address is set to 22:
- When "1A" is selected, all four output channels will have the same address 22. Suitable for a Dimm system with the four channels working in sync.
- When "2A" is selected, channels 1 and 3 will have the same address 22, channels 2 and 4 will have the same address 23. Indicated for a CCT system.
- When "3A" is selected, channel 1, 2, 3 will have the address 22, 23, 24 respectively, and the address of channel 4 is also 24. Indicated for an RGB system.
- When "4A" is selected, channel 1, 2, 3, 4 will have the address 22, 23, 24, 25 respectively. Indicated for an RGBW system. It can also be used in Dimm systems with the four channels that work separately.
DALI ADDRESS ASSIGNMENT FROM MASTER DALI:
Dali address can also be assigned automatically by the Master DALI controller referred to the DALI master’s user manuals compatible for specific operations.
Note: digital display will show the letter "AU" when the master assigns a Dali addresses to the receiver/converter.
EXAMPLE CONNECTION SYSTEM WITH 4X5 AMP OF MONOCHROME STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH 4X5 AMP OF CCT STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH 3X5 AMP OF RGB STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH 4X5 AMP OF RGBW STRIP LED CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH CCT LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGB LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGBW LED LAMPS CONTROLLED BY DALI IN PWM AND CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH MONOCHROMATIC STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH CCT STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGB STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

EXAMPLE OF CONNECTION SYSTEM WITH RGBW STRIPS LED CONTROLLED BY REMOTE CONTROL + DALI PUSH DIMMER AND PWM OUTPUT IN CONSTANT VOLTAGE:

MANUALE TECNICO:

DALI CONVERTER - 4 CHANNELS PWM - DIMMER - DIMMER CCT - RGB - RGBW - CONSTANT VOLTAGE OUTPUTS PWM 12-24-36VDC - 4 X 5A
CNTR-DIMM-10W (4IN1) (CNTR-DIMM-10W (4IN1))
DESCRIZIONE:
Il driver universale dimmerabile CNTR-DIMM-10W (4IN1) è un driver multifunzione con corrente d'uscita stabilizzata settabile da 200mA a 350mA attraverso dip switch e la dimmerazione può essere controllata in quattro differenti modalità: da protocollo di comando DALI a 1 canale oppure da ingresso push con pulsante normalmente aperto oppure con segnale analogico 0/1-10 volt oppure attraverso dimmer per tensione alternata AC triac taglio di fase. Questa elettronica gestisce e massimizza le prestazioni del sistema dimmerabile (1CH), ottimizzando i consumi energetici ed aumentandone la durata. CNTR-DIMM-10W (4IN1) ha 1CH con uscita in corrente costante e può controllare barre LED, faretti, proiettori, flat panel, segnapassi LED monocromatici che lavorano in corrente costante come specificato e con una tensione di lavoro variabile da 6 a 42 volt (stabilizzazione della tensione automatica). Il driver è in grado di alimentare direttamente qualsiasi diodo LED o più diodi LED collegati tra di loro in serie e di potenze comprese da 1 watt fino a 10 watt in base alla configurazione. E' compatibile con una vasta gamma di attuatori, regolatori dimmer con varie tecnologie di regolazione luminosa in modo che in un unica elettronica si possano risolvere la maggior parte delle configurazioni. Il driver è dotato della funzione di regolazione del dimmer con tecnologia lineare (no PWM) dal 1 al 100% della potenza: assenza reale dell'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità.
UTILIZZO:
E' possibile accendere, spegnere, dimmerare ed integrare alla casa intelligente, barre LED, faretti ad incasso, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti monocromatici con alimentazione in corrente costante. Potrete sostituire il driver originale dimmerabile o non-dimmerabile del corpo illuminante ed azionarlo attraverso la regolazione domotica Dali o comando analogico 0/1-10 volt o AC Triac taglio di fase o push switch AC con uno o più pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. Con il driver universale CNTR-DIMM-10W (4IN1) è possibile gestire la dimmerazione dei corpi illuminanti con le principali tecnologie di regolazioni dimmer senza dover per ogni progetto o realizzazione cercare il driver dimmerabile adatto allo scopo. Indicato per il controllo dell'illuminazione in sale di registrazione visiva, cinema e teatri e dove è necessario avere massima qualità di registrazione video senza l'effetto flickering derivato dalla dimmerazione dei corpi illuminanti.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-10W (4IN1)
Tipologia: driver universale dimmerabile con uscita in corrente costante settabile + dimmer Dali + AC push switch + 0/1-10 volt + AC triac taglio di fase
Dimensioni: 104mm x 52,6mm x H 30mm
Tecnologia: dimmer (1CH)
Canali Dali: 1
Zone comando: 1 zona
Alimentazione: 220VAC
Frequenza: 50~60Hz
Potenza: 1~10 watt
Voltaggio di uscita: 6~42VDC
Uscita corrente selezionabile: 200mA - 250mA - 300mA - 350mA
Tipologia segnale: digitale Dali protocollo IEC 62386-101 IEC 62386-102 IEC 62386-207 + analogico 0-1/10volt + AC triac taglio di fase
Portata segnale: 300 metri (DALI)
Regolazione fine luminosità: 1 canale (dimm) con regolazione analogica della corrente
Dimmer: si, generale e impostabile su ogni zona dal 1 al 100%
Multi-compatibilità: compatibile protocollo DALI, dimmer AC push switch, 0-1/10 volt, AC triac taglio di fase
Finitura prodotto: ABS
Grado di protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM - EMC - ENEC
Varie:
Note: Se utilizzato come driver dimmer Dali, l'installazione e configurazione del prodotto è esclusivo a personale tecnico qualificato.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

Note:
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA AC TRIAC TAGLIO DI FASE A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA 0-1/10 VOLT A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA AC PUSH SWITCH A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA DALI A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

MANUALE TECNICO:


Il driver universale dimmerabile CNTR-DIMM-10W (4IN1) è un driver multifunzione con corrente d'uscita stabilizzata settabile da 200mA a 350mA attraverso dip switch e la dimmerazione può essere controllata in quattro differenti modalità: da protocollo di comando DALI a 1 canale oppure da ingresso push con pulsante normalmente aperto oppure con segnale analogico 0/1-10 volt oppure attraverso dimmer per tensione alternata AC triac taglio di fase. Questa elettronica gestisce e massimizza le prestazioni del sistema dimmerabile (1CH), ottimizzando i consumi energetici ed aumentandone la durata. CNTR-DIMM-10W (4IN1) ha 1CH con uscita in corrente costante e può controllare barre LED, faretti, proiettori, flat panel, segnapassi LED monocromatici che lavorano in corrente costante come specificato e con una tensione di lavoro variabile da 6 a 42 volt (stabilizzazione della tensione automatica). Il driver è in grado di alimentare direttamente qualsiasi diodo LED o più diodi LED collegati tra di loro in serie e di potenze comprese da 1 watt fino a 10 watt in base alla configurazione. E' compatibile con una vasta gamma di attuatori, regolatori dimmer con varie tecnologie di regolazione luminosa in modo che in un unica elettronica si possano risolvere la maggior parte delle configurazioni. Il driver è dotato della funzione di regolazione del dimmer con tecnologia lineare (no PWM) dal 1 al 100% della potenza: assenza reale dell'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità.
UTILIZZO:
E' possibile accendere, spegnere, dimmerare ed integrare alla casa intelligente, barre LED, faretti ad incasso, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti monocromatici con alimentazione in corrente costante. Potrete sostituire il driver originale dimmerabile o non-dimmerabile del corpo illuminante ed azionarlo attraverso la regolazione domotica Dali o comando analogico 0/1-10 volt o AC Triac taglio di fase o push switch AC con uno o più pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. Con il driver universale CNTR-DIMM-10W (4IN1) è possibile gestire la dimmerazione dei corpi illuminanti con le principali tecnologie di regolazioni dimmer senza dover per ogni progetto o realizzazione cercare il driver dimmerabile adatto allo scopo. Indicato per il controllo dell'illuminazione in sale di registrazione visiva, cinema e teatri e dove è necessario avere massima qualità di registrazione video senza l'effetto flickering derivato dalla dimmerazione dei corpi illuminanti.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-10W (4IN1)
Tipologia: driver universale dimmerabile con uscita in corrente costante settabile + dimmer Dali + AC push switch + 0/1-10 volt + AC triac taglio di fase
Dimensioni: 104mm x 52,6mm x H 30mm
Tecnologia: dimmer (1CH)
Canali Dali: 1
Zone comando: 1 zona
Alimentazione: 220VAC
Frequenza: 50~60Hz
Potenza: 1~10 watt
Voltaggio di uscita: 6~42VDC
Uscita corrente selezionabile: 200mA - 250mA - 300mA - 350mA
Tipologia segnale: digitale Dali protocollo IEC 62386-101 IEC 62386-102 IEC 62386-207 + analogico 0-1/10volt + AC triac taglio di fase
Portata segnale: 300 metri (DALI)
Regolazione fine luminosità: 1 canale (dimm) con regolazione analogica della corrente
Dimmer: si, generale e impostabile su ogni zona dal 1 al 100%
Multi-compatibilità: compatibile protocollo DALI, dimmer AC push switch, 0-1/10 volt, AC triac taglio di fase
Finitura prodotto: ABS
Grado di protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM - EMC - ENEC
Varie:
- Dimmer con tecnologia lineare analogica (no PWM).
- Assenza reale effetto flicker.
- Dimmer multifunzione DALI, dimmer AC push switch, AC triac taglio di fase, 0-1/10 volt.
- Ottimizzazione dei consumi energetici grazie alla dimmerazione ad alta precisione.
- Regolazione luminosa veloce ed accurata.
- Funzione di memorizzazione ultimo stato della scena luminosa.
- Accensione e spegnimento soft.
- Condensatori interni di alta qualità Rubycon.
- Driver con protezione di classe II e contenitore plastico completamente isolato.
- Alto fattore di potenza e rendimento, PF > 0.9, efficienza > 80%.
- Funzione PFC attiva incorporata.
Note: Se utilizzato come driver dimmer Dali, l'installazione e configurazione del prodotto è esclusivo a personale tecnico qualificato.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

Note:
- Prima di eseguire le connessioni, selezionare attraverso il Dip Switch la modalità di configurazione della dimmerazione.
- È possibile selezionare ed attivare una sola tipologia di dimmerazione alla volta.
- Nel caso di selezione della dimmerazione con il protocollo Dali, l'indirizzo Dali viene assegnato automaticamente dal controller Master DALI (fare riferimento al manuale tecnico del Master DALI).
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA AC TRIAC TAGLIO DI FASE A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA 0-1/10 VOLT A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA AC PUSH SWITCH A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA DALI A CORRENTE COSTANTE LINEARE:

MANUALE TECNICO:


DRIVER UNIVERSALE 10W DIMMERABILE + CONVERTITORE DALI + PUSH DIMMER + AC TRIAC + 0-10 VOLT - FUNZIONAMENTO A 220VAC - USCITA CORRENTE COSTANTE SETTABILE
CNTR-GROUP-DALI (CNTR-GROUP-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-GROUP-DALI consente di inviare comandi di selezione fino a 4 gruppi di dispositivi Dali collegati al BUS attraverso 4 ingressi push da pulsante normalmente aperto. I selettori rotativi permettono di selezionare il numero dei gruppi che si desiderano controllare da un totale di 16 gruppi.
UTILIZZO:
È possibile selezionare gruppi di centraline, driver e ricevitori dimmer, dimmer CCT, RGB, RGBW e RGBWA di corpi illuminanti e di qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico collegato al BUS Dali attraverso l'ingresso di comando push switch da uno a 4 pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-GROUP-DALI
Tipologia: centralina di controllo di 4 gruppi Dali attivati da 4 pulsanti esterni normalmente aperti
Dimensioni: 52mm x 52mm x H 22,9mm
Tecnologia: controllo gruppi Dali
Gruppi Dali: 4
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare una centralina CNTR-GROUP-DALI per ogni 4 gruppi di elettroniche da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
Note: prima di procedere alla selezione dei gruppi da controllare, definire i gruppi attraverso un controller master Dali per tutte le centraline, ricevitori, alimentatori o driver Dali collegati al BUS.
Note: se X è impostato su 0, K1 controlla il gruppo 0, K2 controlla il gruppo 1, K3 controlla il gruppo 2, K4 controlla il gruppo 3. Se X è impostato su 15, K1 controlla il gruppo 15, K2 controlla il gruppo 0, K3 controlla il gruppo 1, K4 controlla il gruppo 2.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TRIAC AC TAGLIO DI FASE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

La centralina CNTR-GROUP-DALI consente di inviare comandi di selezione fino a 4 gruppi di dispositivi Dali collegati al BUS attraverso 4 ingressi push da pulsante normalmente aperto. I selettori rotativi permettono di selezionare il numero dei gruppi che si desiderano controllare da un totale di 16 gruppi.
UTILIZZO:
È possibile selezionare gruppi di centraline, driver e ricevitori dimmer, dimmer CCT, RGB, RGBW e RGBWA di corpi illuminanti e di qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico collegato al BUS Dali attraverso l'ingresso di comando push switch da uno a 4 pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-GROUP-DALI
Tipologia: centralina di controllo di 4 gruppi Dali attivati da 4 pulsanti esterni normalmente aperti
Dimensioni: 52mm x 52mm x H 22,9mm
Tecnologia: controllo gruppi Dali
Gruppi Dali: 4
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Controlla 4 gruppi Dali attivati da 4 pulsanti esterni.
- Consente di rendere intelligenti e compatibili con il protocollo Dali i pulsanti a parete di qualsiasi serie, mantenendone l'estetica originale.
- Compatibile con qualsiasi pulsante normalmente aperto.
- Invia i comandi ad elettroniche Dali come interruttori e relè, centraline dimmer, dimmer CCT, RGB ed RGBW, driver ed alimentatori.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
Note: Utilizzare una centralina CNTR-GROUP-DALI per ogni 4 gruppi di elettroniche da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
Note: prima di procedere alla selezione dei gruppi da controllare, definire i gruppi attraverso un controller master Dali per tutte le centraline, ricevitori, alimentatori o driver Dali collegati al BUS.
- Utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero del gruppo (0-15) per selezionare il gruppo Dali che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Impostare il numero del gruppo iniziale X (0-15) che si intende controllare, K1 controlla il gruppo X.
- K2 controlla il gruppo successivo X+1.
- K3 controlla il gruppo successivo X+2.
- K4 controlla il gruppo successivo X+3.
Note: se X è impostato su 0, K1 controlla il gruppo 0, K2 controlla il gruppo 1, K3 controlla il gruppo 2, K4 controlla il gruppo 3. Se X è impostato su 15, K1 controlla il gruppo 15, K2 controlla il gruppo 0, K3 controlla il gruppo 1, K4 controlla il gruppo 2.
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
GRUPPO ASSEGNATO K1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
GRUPPO ASSEGNATO K2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 0 |
GRUPPO ASSEGNATO K3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 1 |
GRUPPO ASSEGNATO K4 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 2 |
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TRIAC AC TAGLIO DI FASE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

CONTROLLER DI 4 GRUPPI DALI ATTIVATO DA PULSANTI ESTERNI - FUNZIONAMENTO BUS DALI
CNTR-SCENE-DALI (CNTR-SCENE-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-SCENE-DALI consente di inviare comandi di selezione di 4 scenari verso i dispositivi Dali collegati al BUS attraverso 4 ingressi push da pulsante normalmente aperto. I selettori rotativi permettono di selezionare il numero delle scene che si desiderano attivare da un totale di 16 scenari.
UTILIZZO:
È possibile attivare scenari illuminotecnici di centraline, driver e ricevitori dimmer, dimmer CCT, RGB, RGBW e RGBWA di corpi illuminanti e di qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico collegato al BUS Dali attraverso l'ingresso di comando push switch da uno a 4 pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SCENE-DALI
Tipologia: centralina di controllo di 4 scenari Dali attivati da 4 pulsanti esterni normalmente aperti
Dimensioni: 52mm x 52mm x H 22,9mm
Tecnologia: controllo scene Dali on / off + dimmer (1CH) + dimmer CCT (2CH) + RGB (3CH) + RGBW (4CH) + RGBWA (5CH)
Scene Dali: 4
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SCENE-DALI per ogni 4 scene da richiamare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE SCENE DALI DA CONTROLLARE:
Note: prima di procedere alla selezione degli scenari da controllare, definire le scene attraverso un controller master Dali per tutte le centraline, ricevitori, alimentatori o driver Dali collegati al BUS.
Note: se X è impostato su 0, K1 richiama la scena 0, K2 richiama la scena 1, K3 richiama la scena 2, K4 richiama la scena 3. Se X è impostato su 15, K1 richiama la scena 15, K2 richiama la scena 0, K3 richiama la scena 1, K4 richiama la scena 2.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TRIAC AC TAGLIO DI FASE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

La centralina CNTR-SCENE-DALI consente di inviare comandi di selezione di 4 scenari verso i dispositivi Dali collegati al BUS attraverso 4 ingressi push da pulsante normalmente aperto. I selettori rotativi permettono di selezionare il numero delle scene che si desiderano attivare da un totale di 16 scenari.
UTILIZZO:
È possibile attivare scenari illuminotecnici di centraline, driver e ricevitori dimmer, dimmer CCT, RGB, RGBW e RGBWA di corpi illuminanti e di qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico collegato al BUS Dali attraverso l'ingresso di comando push switch da uno a 4 pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SCENE-DALI
Tipologia: centralina di controllo di 4 scenari Dali attivati da 4 pulsanti esterni normalmente aperti
Dimensioni: 52mm x 52mm x H 22,9mm
Tecnologia: controllo scene Dali on / off + dimmer (1CH) + dimmer CCT (2CH) + RGB (3CH) + RGBW (4CH) + RGBWA (5CH)
Scene Dali: 4
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Controlla 4 scenari Dali attivati da 4 pulsanti esterni.
- Consente di rendere intelligenti e compatibili con il protocollo Dali i pulsanti a parete di qualsiasi serie, mantenendone l'estetica originale.
- Compatibile con qualsiasi pulsante normalmente aperto.
- Invia i comandi ad elettroniche Dali come interruttori e relè, centraline dimmer, dimmer CCT, RGB ed RGBW, driver ed alimentatori.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SCENE-DALI per ogni 4 scene da richiamare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE SCENE DALI DA CONTROLLARE:
Note: prima di procedere alla selezione degli scenari da controllare, definire le scene attraverso un controller master Dali per tutte le centraline, ricevitori, alimentatori o driver Dali collegati al BUS.
- Utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero della scena (0-15) che si desidera richiamare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Impostare il numero della scena iniziale X (0-15) che si intende richiamare, K1 richiama la scena X.
- K2 richiama la scena successiva X+1.
- K3 richiama la scena successiva X+2.
- K4 richiama la scena successiva X+3.
Note: se X è impostato su 0, K1 richiama la scena 0, K2 richiama la scena 1, K3 richiama la scena 2, K4 richiama la scena 3. Se X è impostato su 15, K1 richiama la scena 15, K2 richiama la scena 0, K3 richiama la scena 1, K4 richiama la scena 2.
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
SCENA ASSEGNATA K1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
SCENA ASSEGNATA K2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 0 |
SCENA ASSEGNATA K3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 1 |
SCENA ASSEGNATA K4 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 2 |
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TRIAC AC TAGLIO DI FASE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

CONTROLLER DI 4 SCENARI DALI ATTIVATO DA PULSANTI ESTERNI - FUNZIONAMENTO BUS DALI
CNTR-ADD-DALI (CNTR-ADD-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-ADD-DALI consente di inviare comandi di selezione fino a 4 indirizzi di dispositivi Dali collegati al BUS attraverso 4 ingressi push da pulsante normalmente aperto. I selettori rotativi permettono di selezionare l'indirizzo che si desidera controllare da un totale di 64 indirizzi.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere, dimmerare e controllare le tonalità del bianco dinamico CCT, i colori RGB ed RGBW di corpi illuminanti e l'accensione e spegnimento di qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico collegato al BUS Dali attraverso l'ingresso di comando push switch da uno a 4 pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-ADD-DALI
Tipologia: centralina di controllo di 4 indirizzi Dali attivati da 4 pulsanti esterni normalmente aperti
Dimensioni: 52mm x 52mm x H 22,9mm
Tecnologia: controllo indirizzi Dali on / off + dimmer (4CH) + dimmer CCT (4CH) + RGB (3CH) + RGBW (4CH)
Indirizzi Dali: 4
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare una centralina CNTR-ADD-DALI per ogni 4 indirizzi di elettroniche da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
Note: se X è impostato su 0, K1 controlla l'indirizzo 0, K2 controlla l'indirizzo 1, K3 controlla l'indirizzo 2, K4 controlla l'indirizzo 3. Se X è impostato su 63, K1 controlla l'indirizzo 63, K2 controlla l'indirizzo 0, K3 controlla l'indirizzo 1, K4 controlla l'indirizzo 2.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TRIAC AC TAGLIO DI FASE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

La centralina CNTR-ADD-DALI consente di inviare comandi di selezione fino a 4 indirizzi di dispositivi Dali collegati al BUS attraverso 4 ingressi push da pulsante normalmente aperto. I selettori rotativi permettono di selezionare l'indirizzo che si desidera controllare da un totale di 64 indirizzi.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere, dimmerare e controllare le tonalità del bianco dinamico CCT, i colori RGB ed RGBW di corpi illuminanti e l'accensione e spegnimento di qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico collegato al BUS Dali attraverso l'ingresso di comando push switch da uno a 4 pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-ADD-DALI
Tipologia: centralina di controllo di 4 indirizzi Dali attivati da 4 pulsanti esterni normalmente aperti
Dimensioni: 52mm x 52mm x H 22,9mm
Tecnologia: controllo indirizzi Dali on / off + dimmer (4CH) + dimmer CCT (4CH) + RGB (3CH) + RGBW (4CH)
Indirizzi Dali: 4
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Controlla 4 indirizzi Dali attivati da 4 pulsanti esterni.
- Consente di rendere intelligenti e compatibili con il protocollo Dali i pulsanti a parete di qualsiasi serie, mantenendone l'estetica originale.
- Compatibile con qualsiasi pulsante normalmente aperto.
- Invia i comandi ad elettroniche Dali come interruttori e relè, centraline dimmer, dimmer CCT, RGB ed RGBW, driver ed alimentatori.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
Note: Utilizzare una centralina CNTR-ADD-DALI per ogni 4 indirizzi di elettroniche da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
- Utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero dell'indirizzo (00-63) per selezionare l'indirizzo Dali che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Impostare il numero dell'indirizzo iniziale X (00-63) che si intende controllare, K1 controlla l'indirizzo X.
- K2 controlla l'indirizzo successivo X+1.
- K3 controlla l'indirizzo successivo X+2.
- K4 controlla l'indirizzo successivo X+3.
Note: se X è impostato su 0, K1 controlla l'indirizzo 0, K2 controlla l'indirizzo 1, K3 controlla l'indirizzo 2, K4 controlla l'indirizzo 3. Se X è impostato su 63, K1 controlla l'indirizzo 63, K2 controlla l'indirizzo 0, K3 controlla l'indirizzo 1, K4 controlla l'indirizzo 2.
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K4 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K1 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K2 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K3 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K4 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K1 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K2 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K3 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K4 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 |
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K1 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K2 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 0 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K3 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 0 | 1 |
INDIRIZZO ASSEGNATO K4 | 51 | 52 | 53 | 53 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 1 | 2 |
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A TRIAC AC TAGLIO DI FASE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA PULSANTI SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

CONTROLLER DI 4 INDIRIZZI DALI ATTIVATO DA PULSANTI ESTERNI - FUNZIONAMENTO BUS DALI
CNTR-RGBWA-DALI (CNTR-RGBWA-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-RGBWA-DALI è un convertitore da protocollo di comando DALI DT8 a 5 canali con uscite in tensione costante PWM, gestisce e massimizza le prestazioni del sistema RGBWA (5CH). CNTR-RGBWA-DALI può controllare strisce e faretti LED RGBWA oltre a qualsiasi corpo illuminante con ingressi di comando PWM 12-24-36VDC. E' compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ed altri sistemi di comando compatibili alla domotica Dali DT8. In base alla configurazione, la centralina è dotata di entrambe le funzioni di regolazione della luminosità (dimmer), della temperatura e del colore RGBWA con 256 step per canale dal 0,1 al 100% della potenza. Dimmerazione PWM ad alta frequenza per evitare l'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità o selezione dei colori. Funzione bianco dinamico. Le zone o gruppi possono essere controllate separatamente o in sincro con possibilità di abbinare fino 64 dispositivi nella rete domotica DALI, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori per ogni linea e ogni utenza DALI cioè ogni ricevitore o convertitore di segnale può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con convertitori Dali / Wi-Fi con possibilità di comandare i sistemi attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs, Android, Windows ed i maggiori produttori di software.
UTILIZZO:
E' possibile accendere, spegnere, dimmerare ed integrare alla casa intelligente, strisce LED, faretti ad incasso, plafoniere, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti con la tecnologia RGBWA PWM. Ogni zona può lavorare in sincro o separatamente e vengono gestite da uno o più radiocomandi singola o multi-zona, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, display a parete o da semplici interruttori e pulsanti meccanici. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali DT8) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-RGBWA-DALI
Tipologia: convertitore Dali DT8 RGBWA con 5 uscite PWM controllate separatamente in tensione costante 12-24-36VDC
Dimensioni: 170mm x 59mm x H 29mm
Tecnologia: RGBWA (5CH) + funzione bianco dinamico
Canali Dali: 1
Zone comando: 1 zona
Alimentazione: 12-24-36VDC
Potenza: 300 watt @12VDC - 600 watt @24VDC - 900 watt @36VDC
Uscite PWM: 5 x 5A (RGBW)
Tipologia segnale: digitale Dali DT8 protocollo IEC 62386-209
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: 5 canali con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale e impostabile su ogni zona dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: radiocomandi, pannelli a parete, interruttori e pulsanti meccanici, modulo Wi-fi ed elettroniche compatibili DALI DT8
Finitura prodotto: ABS
Grado di protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM
Varie:
Note: Installazione e configurazione del prodotto esclusivo a personale tecnico qualificato.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note:
ASSEGNAZIONE INDIRIZZO DALI DAL MASTER DALI:
L'indirizzo Dali può anche essere assegnato automaticamente dal controller Master DALI, fare riferimento ai manuali utente dei master DALI compatibili per operazioni specifiche.
Note: il display digitale visualizza la lettera "AU" quando il master sta assegnando al ricevitore / convertitore gli indirizzi Dali.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCIA LED RGBWA 5X5 AMPERE CON COMANDO DA DALI A PWM TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA DALI A PWM TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCIA LED RGBWA CON COMANDO DA RADIOCOMANDO + PUSH DIMMER A PROTOCOLLO DALI CON USCITE PWM TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

La centralina CNTR-RGBWA-DALI è un convertitore da protocollo di comando DALI DT8 a 5 canali con uscite in tensione costante PWM, gestisce e massimizza le prestazioni del sistema RGBWA (5CH). CNTR-RGBWA-DALI può controllare strisce e faretti LED RGBWA oltre a qualsiasi corpo illuminante con ingressi di comando PWM 12-24-36VDC. E' compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ed altri sistemi di comando compatibili alla domotica Dali DT8. In base alla configurazione, la centralina è dotata di entrambe le funzioni di regolazione della luminosità (dimmer), della temperatura e del colore RGBWA con 256 step per canale dal 0,1 al 100% della potenza. Dimmerazione PWM ad alta frequenza per evitare l'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità o selezione dei colori. Funzione bianco dinamico. Le zone o gruppi possono essere controllate separatamente o in sincro con possibilità di abbinare fino 64 dispositivi nella rete domotica DALI, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori per ogni linea e ogni utenza DALI cioè ogni ricevitore o convertitore di segnale può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con convertitori Dali / Wi-Fi con possibilità di comandare i sistemi attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs, Android, Windows ed i maggiori produttori di software.
UTILIZZO:
E' possibile accendere, spegnere, dimmerare ed integrare alla casa intelligente, strisce LED, faretti ad incasso, plafoniere, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti con la tecnologia RGBWA PWM. Ogni zona può lavorare in sincro o separatamente e vengono gestite da uno o più radiocomandi singola o multi-zona, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, display a parete o da semplici interruttori e pulsanti meccanici. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali DT8) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-RGBWA-DALI
Tipologia: convertitore Dali DT8 RGBWA con 5 uscite PWM controllate separatamente in tensione costante 12-24-36VDC
Dimensioni: 170mm x 59mm x H 29mm
Tecnologia: RGBWA (5CH) + funzione bianco dinamico
Canali Dali: 1
Zone comando: 1 zona
Alimentazione: 12-24-36VDC
Potenza: 300 watt @12VDC - 600 watt @24VDC - 900 watt @36VDC
Uscite PWM: 5 x 5A (RGBW)
Tipologia segnale: digitale Dali DT8 protocollo IEC 62386-209
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: 5 canali con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale e impostabile su ogni zona dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: radiocomandi, pannelli a parete, interruttori e pulsanti meccanici, modulo Wi-fi ed elettroniche compatibili DALI DT8
Finitura prodotto: ABS
Grado di protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM
Varie:
- Colori RGBWA (totale >4 miliardi di colori) - dimmer CCT (totale 65.000 livelli) - dimmer (totale 256 livelli).
- Funzione bianco dinamico (totale 50 milioni di livelli - dipendono dalla configurazione, pannello a parete o radiocomando utilizzato).
- Accensione, spegnimento e regolazione dimmer indipendente per ognuno dei 5 canali R - G - B - W - A (256 livelli).
- Il bianco si controlla dal canale 'W', dal canale 'A' ed anche dalla somma 'R + G + B' (si controlla la tonalità del bianco anche in sistemi RGB).
- Regolazione cromatica veloce e precisa in base alla configurazione.
- Ottimizzazione dei consumi energetici grazie alla dimmerazione ad alta precisione.
- Disponibile nel formato per guida DIN.
Note: Installazione e configurazione del prodotto esclusivo a personale tecnico qualificato.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
- Tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico inizia a lampeggiare.
- Clicca velocemente uno dei due pulsanti per selezionare una cifra, clicca velocemente il pulsante per modificare la cifra fino a impostare l'indirizzo Dali desiderato. Il primo pulsante imposta le decine (0 - 6), il secondo pulsante le unità (0 - 9). L'indirizzo impostato può essere (00 - 63).
- Per confermare l'impostazione tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico smette di lampeggiare.
Note:
- L'indirizzo Dali viene assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF".
- Se ad esempio, viene impostato l'indirizzo Dali su 22, tutti e cinque i canali in uscita avranno lo stesso indirizzo 22.
ASSEGNAZIONE INDIRIZZO DALI DAL MASTER DALI:
L'indirizzo Dali può anche essere assegnato automaticamente dal controller Master DALI, fare riferimento ai manuali utente dei master DALI compatibili per operazioni specifiche.
Note: il display digitale visualizza la lettera "AU" quando il master sta assegnando al ricevitore / convertitore gli indirizzi Dali.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCIA LED RGBWA 5X5 AMPERE CON COMANDO DA DALI A PWM TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA DALI A PWM TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCIA LED RGBWA CON COMANDO DA RADIOCOMANDO + PUSH DIMMER A PROTOCOLLO DALI CON USCITE PWM TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:

CONVERTITORE DALI - 5 CANALI PWM - RGBWA - USCITE TENSIONE COSTANTE PWM 12-24-36VDC - 5 X 5A
CNTR-SW-DALI-AC (CNTR-SW-DALI-AC)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-SW-DALI-AC consente di ricevere comandi di selezione da 1 indirizzo Dali e di attivare una uscita fornendo una tensione a 110-220VAC in base alla tensione applicata all'ingresso. I due pulsanti e display ad otto segmenti permettono di selezionare l'indirizzo di configurazione.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere ed integrare alla casa intelligente, corpi illuminanti LED e qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico con tensione di funzionamento a 110-220 volt in tensione alternata. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SW-DALI-AC
Tipologia: ricevitore 1 indirizzo Dali per accensione e spegnimento di un sistema a 110-220 volt tensione alternata
Dimensioni: 170mm x 59mm x H 29mm
Tecnologia: on / off (1 CH)
Indirizzi Dali: 1
Alimentazione: BUS Dali e 110-220VAC
Potenza assorbita: <4mA Dali
Potenza: 500 watt @110VAC - 1000 watt @220VAC
Uscite: 1 x 5A (on / off)
Tipologia segnale: digitale Dali protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: no
Dimmer: no
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SW-DALI-AC per ogni carico da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

MANUALE TECNICO:

La centralina CNTR-SW-DALI-AC consente di ricevere comandi di selezione da 1 indirizzo Dali e di attivare una uscita fornendo una tensione a 110-220VAC in base alla tensione applicata all'ingresso. I due pulsanti e display ad otto segmenti permettono di selezionare l'indirizzo di configurazione.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere ed integrare alla casa intelligente, corpi illuminanti LED e qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico con tensione di funzionamento a 110-220 volt in tensione alternata. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SW-DALI-AC
Tipologia: ricevitore 1 indirizzo Dali per accensione e spegnimento di un sistema a 110-220 volt tensione alternata
Dimensioni: 170mm x 59mm x H 29mm
Tecnologia: on / off (1 CH)
Indirizzi Dali: 1
Alimentazione: BUS Dali e 110-220VAC
Potenza assorbita: <4mA Dali
Potenza: 500 watt @110VAC - 1000 watt @220VAC
Uscite: 1 x 5A (on / off)
Tipologia segnale: digitale Dali protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: no
Dimmer: no
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Riceve 1 indirizzo Dali per controllare 1 uscita switch on/off.
- Può controllare qualsiasi carico AC a 110-220 volt.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SW-DALI-AC per ogni carico da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
- Tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico inizia a lampeggiare.
- Clicca velocemente uno dei due pulsanti per selezionare una cifra, clicca velocemente il pulsante per modificare la cifra fino a impostare l'indirizzo Dali desiderato. Il primo pulsante imposta le decine (0 - 6), il secondo pulsante le unità (0 - 9). L'indirizzo impostato può essere (00 - 63).
- Per confermare l'impostazione tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico smette di lampeggiare.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

MANUALE TECNICO:

CONVERTITORE DA 1 INDIRIZZO DALI A 1 CANALE SWITCH - FUNZIONAMENTO A 110-220VAC E BUS - USCITE TENSIONE ALTERNATA 110-220VAC - 1 X 5A
CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI (CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI)
DESCRIZIONE:
Il driver DALI universale dimmerabile CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI è un dimmer multifunzione con corrente d'uscita stabilizzata settabile da 250mA a 1500mA attraverso dip switch e la dimmerazione può essere controllata attraverso 1 indirizzo Dali DT6 o con ingresso push da pulsante normalmente aperto. Questa elettronica gestisce e massimizza le prestazioni del sistema dimmerabile (1CH), ottimizzando i consumi energetici ed aumentandone la durata. CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI ha 1CH con uscita PWM in corrente costante e può controllare barre LED, faretti, proiettori, flat panel, segnapassi LED monocromatici che lavorano in corrente costante come specificato e con una tensione di lavoro variabile da 8 a 48 volt (stabilizzazione della tensione automatica). Il driver è in grado di alimentare direttamente qualsiasi diodo LED o più diodi LED collegati tra di loro in serie e di potenze comprese da 2 watt fino a 50 watt in base alla configurazione. E' compatibile con una vasta gamma di pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503. Il driver è dotato della funzione di regolazione del dimmer con 256 step per canale dal 0,1 al 100% della potenza. Dimmerazione PWM ad alta frequenza per evitare l'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere e dimmerare barre LED, faretti ad incasso, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti monocromatici con alimentazione in corrente costante PWM. Potrete sostituire il driver originale dimmerabile o non-dimmerabile del corpo illuminante ed azionarlo attraverso il BUS Dali oppure l'ingresso di comando push switch con uno o più pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. ed inoltre renderlo compatibile con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502, 503 e da applicazione attraverso la rete Wi-Fi. Ogni zona può lavorare in sincro o separatamente. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI
Tipologia: driver universale dimmerabile con 1 indirizzo Dali e con uscita in corrente costante settabile + ingresso dimmerazione ausiliario push
Dimensioni: 210mm x 50mm x H 32mm
Tecnologia: dimmer (1CH)
Indirizzi Dali: 1
Alimentazione: BUS Dali - 220VAC
Frequenza: 50~60Hz
Potenza assorbita: 2~50 watt
Voltaggio di uscita: 8~48VDC
Uscita corrente selezionabile: 250mA - 300mA - 350mA - 400mA - 450mA - 500mA - 600mA - 700mA - 800mA - 900mA - 1000mA - 1100mA - 1200mA - 1300mA -1400mA - 1500mA
Tipologia segnale: digitale Dali DT6 protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 3 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM - EMC - ENEC
Varie:
Note: utilizzare un driver CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI per ogni zona da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
2) IMPOSTAZIONE CORRENTE COSTANTE IN USCITA ATTRAVERSO DIP SWITCH:

3) RANGE DEL VOLTAGGIO IN USCITA IN BASE ALLA CORRENTE COSTANTE IMPOSTATA:
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:


Il driver DALI universale dimmerabile CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI è un dimmer multifunzione con corrente d'uscita stabilizzata settabile da 250mA a 1500mA attraverso dip switch e la dimmerazione può essere controllata attraverso 1 indirizzo Dali DT6 o con ingresso push da pulsante normalmente aperto. Questa elettronica gestisce e massimizza le prestazioni del sistema dimmerabile (1CH), ottimizzando i consumi energetici ed aumentandone la durata. CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI ha 1CH con uscita PWM in corrente costante e può controllare barre LED, faretti, proiettori, flat panel, segnapassi LED monocromatici che lavorano in corrente costante come specificato e con una tensione di lavoro variabile da 8 a 48 volt (stabilizzazione della tensione automatica). Il driver è in grado di alimentare direttamente qualsiasi diodo LED o più diodi LED collegati tra di loro in serie e di potenze comprese da 2 watt fino a 50 watt in base alla configurazione. E' compatibile con una vasta gamma di pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503. Il driver è dotato della funzione di regolazione del dimmer con 256 step per canale dal 0,1 al 100% della potenza. Dimmerazione PWM ad alta frequenza per evitare l'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere e dimmerare barre LED, faretti ad incasso, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti monocromatici con alimentazione in corrente costante PWM. Potrete sostituire il driver originale dimmerabile o non-dimmerabile del corpo illuminante ed azionarlo attraverso il BUS Dali oppure l'ingresso di comando push switch con uno o più pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. ed inoltre renderlo compatibile con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502, 503 e da applicazione attraverso la rete Wi-Fi. Ogni zona può lavorare in sincro o separatamente. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI
Tipologia: driver universale dimmerabile con 1 indirizzo Dali e con uscita in corrente costante settabile + ingresso dimmerazione ausiliario push
Dimensioni: 210mm x 50mm x H 32mm
Tecnologia: dimmer (1CH)
Indirizzi Dali: 1
Alimentazione: BUS Dali - 220VAC
Frequenza: 50~60Hz
Potenza assorbita: 2~50 watt
Voltaggio di uscita: 8~48VDC
Uscita corrente selezionabile: 250mA - 300mA - 350mA - 400mA - 450mA - 500mA - 600mA - 700mA - 800mA - 900mA - 1000mA - 1100mA - 1200mA - 1300mA -1400mA - 1500mA
Tipologia segnale: digitale Dali DT6 protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 3 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM - EMC - ENEC
Varie:
- Accensione, spegnimento e 256 livelli di regolazione dimmer.
- Ottimizzazione dei consumi energetici grazie alla dimmerazione ad alta precisione.
- Regolazione cromatica veloce e fine.
- Driver universale dimmerabile con uscite a corrente costante settabile.
- Riceve 1 indirizzo Dali.
- Ingresso di comando push per accensione, spegnimento e dimmerazione da pulsante standard normalmente aperto.
- Compatibile con qualsiasi pulsante normalmente aperto.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
- Funzione di memorizzazione ultimo stato della scena cromatica.
- Accensione e spegnimento soft.
- Condensatori interni di alta qualità Rubycon.
- Driver con protezione di classe II e contenitore plastico completamente isolato.
- Supporta la configurazione di diagnosi.
- Protezione sovraccarico, cortocircuito, sovra-temperatura con ripristino automatico.
- Alto fattore di potenza e rendimento, PF > 0.9, efficienza > 87%.
- Funzione PFC attiva incorporata.
Note: utilizzare un driver CNTR-DIMM-50W-ADJ-DALI per ogni zona da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
- Tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico inizia a lampeggiare.
- Clicca velocemente il pulsante per modificare la cifra fino a impostare l'indirizzo Dali desiderato. Il primo pulsante imposta le decine (0 - 6), il secondo pulsante le unità (0 - 9). L'indirizzo impostato può essere (00 - 63).
- Per confermare l'impostazione tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico smette di lampeggiare.
2) IMPOSTAZIONE CORRENTE COSTANTE IN USCITA ATTRAVERSO DIP SWITCH:

3) RANGE DEL VOLTAGGIO IN USCITA IN BASE ALLA CORRENTE COSTANTE IMPOSTATA:
CORRENTE SETTATA DIP SWITCH | 250mA | 300mA | 350mA | 400mA | 450mA | 500mA | 600mA | 700mA |
RANGE TENSIONE USCITA | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V |
CORRENTE SETTATA DIP SWITCH | 800mA | 900mA | 1000mA | 1100mA | 1200mA | 1300mA | 1400mA | 1500mA |
RANGE TENSIONE USCITA | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-46V | 8-41V | 8-38V | 8-35V | 8-33V |
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:


DRIVER DALI DT6 UNIVERSALE 50W DIMMERABILE CON INGRESSO PUSH - FUNZIONAMENTO A 220VAC - USCITA CORRENTE COSTANTE SETTABILE
CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI (CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI)
DESCRIZIONE:
Il driver DALI universale dimmerabile CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI è un dimmer CCT multifunzione con corrente d'uscita stabilizzata settabile da 250mA a 1500mA attraverso dip switch e la dimmerazione può essere controllata attraverso 2 indirizzi Dali DT6 o con ingresso push da pulsante normalmente aperto. Questa elettronica gestisce e massimizza le prestazioni del sistema dimmerabile CCT (2CH) a temperatura del bianco variabile da 3000K a 6000K, ottimizzando i consumi energetici ed aumentandone la durata. CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI ha 2CH con uscite PWM in corrente costante e può controllare barre LED, faretti, proiettori, flat panel, segnapassi LED bianco dinamico che lavorano in corrente costante come specificato e con una tensione di lavoro variabile da 8 a 48 volt (stabilizzazione della tensione automatica). Il driver è in grado di alimentare direttamente qualsiasi diodo LED o più diodi LED collegati tra di loro in serie e di potenze comprese da 2 watt fino a 50 watt in base alla configurazione. E' compatibile con una vasta gamma di pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503. Il driver è dotato della funzione di regolazione del dimmer con 256 step per canale dal 0,1 al 100% della potenza. Dimmerazione PWM ad alta frequenza per evitare l'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere e dimmerare barre LED, faretti ad incasso, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti CCT bianco dinamico con alimentazione in corrente costante PWM. Potrete sostituire il driver originale dimmerabile o non-dimmerabile del corpo illuminante ed azionarlo attraverso il BUS Dali oppure l'ingresso di comando push switch con uno o più pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. ed inoltre renderlo compatibile con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502, 503 e da applicazione attraverso la rete Wi-Fi. Ogni zona può lavorare in sincro o separatamente. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI
Tipologia: driver universale dimmerabile CCT con 2 indirizzi Dali e con uscite in corrente costante settabile + ingresso dimmerazione push switch
Dimensioni: 210mm x 50mm x H 32mm
Tecnologia: dimmer CCT (2CH)
Indirizzi Dali: 2
Alimentazione: BUS Dali - 220VAC
Frequenza: 50~60Hz
Potenza assorbita: 2~50 watt
Voltaggio di uscita: 8~48VDC
Uscita corrente selezionabile: 250mA - 300mA - 350mA - 400mA - 450mA - 500mA - 600mA - 700mA - 800mA - 900mA - 1000mA - 1100mA - 1200mA - 1300mA -1400mA - 1500mA
Tipologia segnale: digitale Dali DT6 protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: 2 canali (dimm CCT) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 3 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM - EMC - ENEC
Varie:
Note: utilizzare un driver CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI per ogni zona da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

Note: Connessione:
FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
2) IMPOSTAZIONE NUMERO INDIRIZZI DALI:
Note: ad esempio, quando viene impostato l'indirizzo Dali su 22:
3) IMPOSTAZIONE CORRENTE COSTANTE IN USCITA ATTRAVERSO DIP SWITCH:

4) RANGE DEL VOLTAGGIO IN USCITA IN BASE ALLA CORRENTE COSTANTE IMPOSTATA:
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:


Il driver DALI universale dimmerabile CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI è un dimmer CCT multifunzione con corrente d'uscita stabilizzata settabile da 250mA a 1500mA attraverso dip switch e la dimmerazione può essere controllata attraverso 2 indirizzi Dali DT6 o con ingresso push da pulsante normalmente aperto. Questa elettronica gestisce e massimizza le prestazioni del sistema dimmerabile CCT (2CH) a temperatura del bianco variabile da 3000K a 6000K, ottimizzando i consumi energetici ed aumentandone la durata. CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI ha 2CH con uscite PWM in corrente costante e può controllare barre LED, faretti, proiettori, flat panel, segnapassi LED bianco dinamico che lavorano in corrente costante come specificato e con una tensione di lavoro variabile da 8 a 48 volt (stabilizzazione della tensione automatica). Il driver è in grado di alimentare direttamente qualsiasi diodo LED o più diodi LED collegati tra di loro in serie e di potenze comprese da 2 watt fino a 50 watt in base alla configurazione. E' compatibile con una vasta gamma di pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503. Il driver è dotato della funzione di regolazione del dimmer con 256 step per canale dal 0,1 al 100% della potenza. Dimmerazione PWM ad alta frequenza per evitare l'effetto flickering durante l'abbassamento della luminosità.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere e dimmerare barre LED, faretti ad incasso, segna-passi, proiettori ed altri corpi illuminanti CCT bianco dinamico con alimentazione in corrente costante PWM. Potrete sostituire il driver originale dimmerabile o non-dimmerabile del corpo illuminante ed azionarlo attraverso il BUS Dali oppure l'ingresso di comando push switch con uno o più pulsanti a parete di note marche come ad esempio Vimar, B-Ticino, Simon, ect.. ed inoltre renderlo compatibile con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502, 503 e da applicazione attraverso la rete Wi-Fi. Ogni zona può lavorare in sincro o separatamente. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI
Tipologia: driver universale dimmerabile CCT con 2 indirizzi Dali e con uscite in corrente costante settabile + ingresso dimmerazione push switch
Dimensioni: 210mm x 50mm x H 32mm
Tecnologia: dimmer CCT (2CH)
Indirizzi Dali: 2
Alimentazione: BUS Dali - 220VAC
Frequenza: 50~60Hz
Potenza assorbita: 2~50 watt
Voltaggio di uscita: 8~48VDC
Uscita corrente selezionabile: 250mA - 300mA - 350mA - 400mA - 450mA - 500mA - 600mA - 700mA - 800mA - 900mA - 1000mA - 1100mA - 1200mA - 1300mA -1400mA - 1500mA
Tipologia segnale: digitale Dali DT6 protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: 2 canali (dimm CCT) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 3 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - UL - TUV - NOM - EMC - ENEC
Varie:
- Dimmer CCT (totale 65.536 livelli).
- Accensione, spegnimento e 256 livelli di regolazione dimmer.
- Ottimizzazione dei consumi energetici grazie alla dimmerazione ad alta precisione.
- Regolazione cromatica veloce e fine.
- Driver universale dimmerabile con uscite in corrente costante settabile.
- Può essere configurato come dimmer 1 canale con 1 indirizzo Dali e dimmer CCT 2 canali con 2 indirizzi Dali.
- Ingresso di comando push per accensione, spegnimento e dimmerazione da pulsante standard normalmente aperto.
- Compatibile con qualsiasi pulsante normalmente aperto.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
- Funzione di memorizzazione ultimo stato della scena cromatica.
- Accensione e spegnimento soft.
- Condensatori interni di alta qualità Rubycon.
- Driver con protezione di classe II e contenitore plastico completamente isolato.
- Protezione sovraccarico, cortocircuito, sovra-temperatura con ripristino automatico.
- Supporta la configurazione di diagnosi.
- Alto fattore di potenza e rendimento, PF > 0.9, efficienza > 87%.
- Funzione PFC attiva incorporata.
Note: utilizzare un driver CNTR-DIMM-CCT-50W-ADJ-DALI per ogni zona da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

Note: Connessione:
- Collegare 1-2 in sistemi CCT (1=WW, 2=CW).
- Collegare 1 in sistemi DIMM (1=DIMM).
FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
- Tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico inizia a lampeggiare.
- Clicca velocemente il pulsante per modificare la cifra fino a impostare l'indirizzo Dali desiderato. Il primo pulsante imposta le decine (0 - 6), il secondo pulsante le unità (0 - 9). L'indirizzo impostato può essere (00 - 63).
- Per confermare l'impostazione tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico smette di lampeggiare.
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali, durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
2) IMPOSTAZIONE NUMERO INDIRIZZI DALI:
- Tenere premuti entrambi i pulsanti finché il display digitale numerico inizia a lampeggiare.
- Clicca velocemente il primo pulsante per selezionare "1A" (che significa 1 indirizzo Dali), oppure "2A" (che significa 2 indirizzi Dali).
- Per confermare l'impostazione tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico smette di lampeggiare.
Note: ad esempio, quando viene impostato l'indirizzo Dali su 22:
- Quando si seleziona "1A", tutte e due le uscite avranno lo stesso indirizzo 22. Indicato per un sistema Dimm con le due uscite che lavorano in sincro.
- Quando si seleziona "2A", l'uscita 1 avrà indirizzo 22, l'uscita 2 avrà indirizzo 23. Indicato per un sistema CCT.
3) IMPOSTAZIONE CORRENTE COSTANTE IN USCITA ATTRAVERSO DIP SWITCH:

4) RANGE DEL VOLTAGGIO IN USCITA IN BASE ALLA CORRENTE COSTANTE IMPOSTATA:
CORRENTE SETTATA DIP SWITCH | 250mA | 300mA | 350mA | 400mA | 450mA | 500mA | 600mA | 700mA |
RANGE TENSIONE USCITA | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-48V |
CORRENTE SETTATA DIP SWITCH | 800mA | 900mA | 1000mA | 1100mA | 1200mA | 1300mA | 1400mA | 1500mA |
RANGE TENSIONE USCITA | 8-48V | 8-48V | 8-48V | 8-46V | 8-41V | 8-38V | 8-35V | 8-33V |
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA PULSANTI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:


DRIVER DALI DT6 UNIVERSALE 50W DIMMERABILE CCT CON INGRESSO PUSH - FUNZIONAMENTO A 220VAC - USCITA CORRENTE COSTANTE SETTABILE
CNTR-SW-DALI-DC (CNTR-SW-DALI-DC)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-SW-DALI-DC consente di ricevere comandi di selezione da 3 indirizzi Dali e di attivare le 3 uscite fornendo una tensione a 12-24-36VDC in base alla tensione applicata all'ingresso. I due pulsanti e display ad otto segmenti permettono di selezionare l'indirizzo di configurazione.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere ed integrare alla casa intelligente, corpi illuminanti LED e qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico con tensione di funzionamento a 12-24-36 volt in tensione costante. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SW-DALI-DC
Tipologia: ricevitore 3 indirizzi Dali per accensione e spegnimento di 3 sistemi a 12-24-36 volt tensione costante
Dimensioni: 170mm x 59mm x H 29mm
Tecnologia: on / off (3 CH)
Indirizzi Dali: 3
Alimentazione: BUS Dali e 12-24-36VDC
Potenza assorbita: <4mA Dali
Potenza: 288 watt @12VDC - 576 watt @24VDC - 864 watt @36VDC
Uscite: 3 x 8A (on / off)
Tipologia segnale: digitale Dali protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: no
Dimmer: no
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SW-DALI-DC per ogni 3 carichi da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali; durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 12-24-36VDC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 12-24-36VDC:

MANUALE TECNICO:

La centralina CNTR-SW-DALI-DC consente di ricevere comandi di selezione da 3 indirizzi Dali e di attivare le 3 uscite fornendo una tensione a 12-24-36VDC in base alla tensione applicata all'ingresso. I due pulsanti e display ad otto segmenti permettono di selezionare l'indirizzo di configurazione.
UTILIZZO:
È possibile accendere, spegnere ed integrare alla casa intelligente, corpi illuminanti LED e qualsiasi dispositivo elettrico ed elettronico con tensione di funzionamento a 12-24-36 volt in tensione costante. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli e pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SW-DALI-DC
Tipologia: ricevitore 3 indirizzi Dali per accensione e spegnimento di 3 sistemi a 12-24-36 volt tensione costante
Dimensioni: 170mm x 59mm x H 29mm
Tecnologia: on / off (3 CH)
Indirizzi Dali: 3
Alimentazione: BUS Dali e 12-24-36VDC
Potenza assorbita: <4mA Dali
Potenza: 288 watt @12VDC - 576 watt @24VDC - 864 watt @36VDC
Uscite: 3 x 8A (on / off)
Tipologia segnale: digitale Dali protocollo IEC 62386-102 IEC 62386-207
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: no
Dimmer: no
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Riceve 3 indirizzi Dali per controllare 3 uscite switch on/off.
- Può controllare qualsiasi carico DC a 12-24-36 volt in base alla tensione di ingresso applicata.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SW-DALI-DC per ogni 3 carichi da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO DALI:
Note: l'indirizzo Dali può essere assegnato manualmente. Per ripristinare i valori di fabbrica (nessun indirizzo Dali), impostare la cifra "FF". L'indirizzo Dali può essere assegnato automaticamente dal master Dali; durante questa procedura verrà visualizzata la cifra "AU".
- Tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico inizia a lampeggiare.
- Clicca velocemente uno dei due pulsanti per selezionare una cifra, clicca velocemente il pulsante per modificare la cifra fino a impostare l'indirizzo Dali desiderato. Il primo pulsante imposta le decine (0 - 6), il secondo pulsante le unità (0 - 9). L'indirizzo impostato può essere (00 - 63).
- Per confermare l'impostazione tenere premuto uno dei due pulsanti finché il display digitale numerico smette di lampeggiare.
INDIRIZZO IMPOSTATO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
INDIRIZZO IMPOSTATO | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 1 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 2 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 3 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
INDIRIZZO IMPOSTATO | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 1 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 2 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 3 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 |
INDIRIZZO IMPOSTATO | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 1 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 2 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 0 |
INDIRIZZO ASSEGNATO OUT 3 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 0 | 1 |
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 12-24-36VDC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA BUS DALI A TENSIONE 12-24-36VDC:

MANUALE TECNICO:

CONVERTITORE DA 3 INDIRIZZI DALI A 3 CANALI SWITCH - FUNZIONAMENTO A 12-24-36VDC E BUS - USCITE TENSIONE COSTANTE 12-24-36VDC - 3 X 8A
CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI (CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore RGBWA (5CH) wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT8. CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALII permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED RGBW e RGBWA con segnale Dali DT8, convertitori RGBW e RGBWA Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento, la dimmerazione e la gestione dei colori di corpi illuminanti, strisce e faretti LED RGBWA con funzionamento in tensione o corrente costante. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 RGBW, RGBWA e convertitore segnale Dali DT8 + scene luminose
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: RGBWA (5CH) + funzione bianco dinamico
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT8
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: 5 canali (RGBWA) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
4) Questo ricevitore convertitore RGBWA ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:




La centralina CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore RGBWA (5CH) wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT8. CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALII permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED RGBW e RGBWA con segnale Dali DT8, convertitori RGBW e RGBWA Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento, la dimmerazione e la gestione dei colori di corpi illuminanti, strisce e faretti LED RGBWA con funzionamento in tensione o corrente costante. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 RGBW, RGBWA e convertitore segnale Dali DT8 + scene luminose
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: RGBWA (5CH) + funzione bianco dinamico
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT8
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: 5 canali (RGBWA) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Colori RGBWA (totale >4 miliardi di colori).
- Funzione bianco dinamico (totale 50 milioni di livelli).
- Accensione, spegnimento e 256 livelli di regolazione dimmer.
- Convertitore certificato ZigBee 3.0. a Dali DT8.
- Comando ZigBee wireless, può essere installato in qualsiasi sistema elettrico anche se non sono state fatte predisposizioni per i cavi del segnale tra la scatola a muro 503 ed il ricevitore ZigBee.
- Tecnologia multi-point modulare Wireless Mesh Network e cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra più pannelli a parete, radiocomandi, driver, lampadine intelligenti e modulo ZigBee/WiFi e Dali (vedi prodotti correlati).
- Sistema espandibile in qualsiasi momento, fino a 30 radiocomandi o pannelli a parete per ogni ricevitore ZigBee, 64 dispositivi Dali.
- Associazione veloce e stabile nel tempo attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee (pulsante "Reset"), dal radiocomando e pannello a parete.
- Supporta la configurazione di gruppi, scene, accensione e spegnimento, livello illuminazione, regolazione dei colori, diagnosi.
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
- Funzione di memorizzazione ultimo stato della scena cromatica.
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-RGBWA-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
- Il selettore rotativo "Group Add." viene utilizzato per selezionare l'indirizzo o il gruppo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Add.", viene selezionato l'indirizzo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Group", viene selezionato il gruppo da controllare.
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo indirizzo "Add.", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero dell'indirizzo (00-64) per selezionare l'indirizzo Dali (00-63) che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Se viene impostato il numero dell'indirizzo su 0, tutti i dispositivi Dali collegati saranno controllati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (01-64), verrà controllata la centralina o ricevitore Dali con indirizzo X-1.
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo gruppo "Group", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero del gruppo (0-15) per selezionare il gruppo Dali che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Questo convertitore ZigBee/Dali abilita i comandi ON / OFF, dimmer e RGBWA da inviare ad un gruppo di dispositivi Dali collegati al BUS.
- Se viene impostato il numero del gruppo su 0, tutti i 16 gruppi di dispositivi Dali collegati al BUS saranno selezionati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (1-15), verrà selezionato il gruppo di dispositivi Dali X-1 collegati al BUS.
NUMERO GRUPPO SETTATO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
NUMERO GRUPPO DALI SELEZIONATO | tutti i dispositivi collegati al BUS | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
4) Questo ricevitore convertitore RGBWA ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
- Assicurarsi che il ricevitore ZigBee non sia già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (fare riferimento al reset di fabbrica).
- Dal controller ZigBee o dall'interfaccia Hub, scegliere di aggiungere un dispositivo di illuminazione e accedere alla modalità di abbinamento come indicato dal controller o interfaccia Hub.
- Accendere il ricevitore ZigBee per impostarlo in modalità accoppiamento di rete (il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte lentamente). Se non si esegue questa procedura entro 15 secondi, ripetere l'operazione.
- I LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 5 volte, successivamente rimane acceso ed in contemporanea il ricevitore ZigBee viene visualizzato nel menu nel controller o dall'interfaccia Hub.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il controller o interfaccia Hub.
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
- Accendere il ricevitore ZigBee, l'associazione ravvicinata inizia dopo 15 secondi se non era già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (per questa procedura si hanno a disposizione 165 secondi di tempo). Se invece il ricevitore ZigBee era già stato aggiunto ad una rete ZigBee, si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Clicca velocemente per 4 volte il pulsante "Reset" oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. L'associazione ravvicinata inizia immediatamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello a parete touch non erano stati aggiunti alla rete ZigBee, può essere associato al ricevitore ZigBee solamente un radiocomando o pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch erano già stati aggiunti alla rete ZigBee, possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 30 radiocomandi o pannelli a parete touch.
- Per l'Hub Philips Hue bridge e Amazon Echo Plus, aggiungere prima il ricevitore ZigBee e il radiocomando alla rete ZigBee attraverso l'interfaccia o Hub. Poi è possibile eseguire l'associazione ravvicinata con il modo 4.
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee, il dispositivo entra nella modalità di associazione ravvicinata. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella procedura di cancellazione associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee (nodo iniziatore) e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità cerca e trova e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o il pannello touch (nodo di destinazione) nella modalità cerca e trova ed abilitarlo a cercare ed associare il nodo iniziatore (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ci sarà un'indicazione luminosa di avvenuta associazione nel radiocomando o il pannello touch.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello touch.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Inizia la modalità di ricerca e associazione. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico in modalità di ricerca e associazione ed abilitarlo (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o l'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico.
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità di cancellazione associazione e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico serie Green Power in modalità di ricerca e associazione (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o dell'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 4 volte.
- Cancellazione avvenuta con successo.
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
- Eseguire il reset di fabbrica del ricevitore Zigbee e del radiocomando o pannello touch ZigBee (per sapere come, leggere i rispettivi manuali).
- Per consentire al ricevitore ZigBee di impostare la rete ZigBee, accenderlo e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella modalità di apprendimento (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Associare il radiocomando o pannello touch in modalità accoppiamento di rete e associarlo alla rete (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Se si intende associare un altro radiocomando o pannello a parete, ripetere l'operazione 3.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso i radiocomandi o i pannelli touch.
- Ogni ricevitore ZigBee aggiunto può essere collegato e controllato da un massimo di 30 radiocomandi.
- Ogni radiocomando aggiunto può controllare massimo 30 ricevitori ZigBee.
- Se si vuole associare un altro ricevitore ZigBee nella medesima zona (funzionamento sincro wireless), ripetere la procedura dal punto 1 per la stessa zona.
- Se si vuole configurare un altro ricevitore ZigBee in una zona differente, ripetere la procedura dal punto 1 per una zona differente.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:




CONVERTITORE CERTIFICATO ZIGBEE 3.0 A SEGNALE DALI DT8 RGBWA - FUNZIONAMENTO A 12-24VDC E BUS DALI
CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI (CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore RGB (3CH) wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT8. CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED RGB con segnale Dali DT8, convertitori RGB Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento, la dimmerazione e la gestione dei colori di corpi illuminanti, strisce e faretti LED RGB con funzionamento in tensione o corrente costante. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 RGB e convertitore segnale Dali DT8 + scene luminose
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: RGB (3CH) + funzione bianco dinamico simulato (R+G+B)
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT8
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: 3 canali (RGB) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
4) Questo ricevitore convertitore RGB ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:




La centralina CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore RGB (3CH) wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT8. CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED RGB con segnale Dali DT8, convertitori RGB Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento, la dimmerazione e la gestione dei colori di corpi illuminanti, strisce e faretti LED RGB con funzionamento in tensione o corrente costante. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 RGB e convertitore segnale Dali DT8 + scene luminose
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: RGB (3CH) + funzione bianco dinamico simulato (R+G+B)
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT8
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: 3 canali (RGB) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- RGB (totale >16 milioni di colori).
- Accensione, spegnimento e 256 livelli di regolazione dimmer.
- Convertitore certificato ZigBee 3.0. a Dali DT8.
- Comando ZigBee wireless, può essere installato in qualsiasi sistema elettrico anche se non sono state fatte predisposizioni per i cavi del segnale tra la scatola a muro 503 ed il ricevitore ZigBee.
- Tecnologia multi-point modulare Wireless Mesh Network e cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra più pannelli a parete, radiocomandi, driver, lampadine intelligenti e modulo ZigBee/WiFi e Dali (vedi prodotti correlati).
- Sistema espandibile in qualsiasi momento, fino a 30 radiocomandi o pannelli a parete per ogni ricevitore ZigBee, 64 dispositivi Dali.
- Associazione veloce e stabile nel tempo attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee (pulsante "Reset"), dal radiocomando e pannello a parete.
- Supporta la configurazione di gruppi, scene, accensione e spegnimento, livello illuminazione, regolazione dei colori, diagnosi.
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
- Funzione di memorizzazione ultimo stato della scena cromatica.
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-RGB-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
- Il selettore rotativo "Group Add." viene utilizzato per selezionare l'indirizzo o il gruppo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Add.", viene selezionato l'indirizzo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Group", viene selezionato il gruppo da controllare.
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo indirizzo "Add.", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero dell'indirizzo (00-64) per selezionare l'indirizzo Dali (00-63) che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Se viene impostato il numero dell'indirizzo su 0, tutti i dispositivi Dali collegati saranno controllati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (01-64), verrà controllata la centralina o ricevitore Dali con indirizzo X-1.
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo gruppo "Group", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero del gruppo (0-15) per selezionare il gruppo Dali che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Questo convertitore ZigBee/Dali abilita i comandi ON / OFF, dimmer e RGB da inviare ad un gruppo di dispositivi Dali collegati al BUS.
- Se viene impostato il numero del gruppo su 0, tutti i 16 gruppi di dispositivi Dali collegati al BUS saranno selezionati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (1-15), verrà selezionato il gruppo di dispositivi Dali X-1 collegati al BUS.
NUMERO GRUPPO SETTATO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
NUMERO GRUPPO DALI SELEZIONATO | tutti i dispositivi collegati al BUS | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
4) Questo ricevitore convertitore RGB ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
- Assicurarsi che il ricevitore ZigBee non sia già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (fare riferimento al reset di fabbrica).
- Dal controller ZigBee o dall'interfaccia Hub, scegliere di aggiungere un dispositivo di illuminazione e accedere alla modalità di abbinamento come indicato dal controller o interfaccia Hub.
- Accendere il ricevitore ZigBee per impostarlo in modalità accoppiamento di rete (il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte lentamente). Se non si esegue questa procedura entro 15 secondi, ripetere l'operazione.
- I LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 5 volte, successivamente rimane acceso ed in contemporanea il ricevitore ZigBee viene visualizzato nel menu nel controller o dall'interfaccia Hub.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il controller o interfaccia Hub.
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
- Accendere il ricevitore ZigBee, l'associazione ravvicinata inizia dopo 15 secondi se non era già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (per questa procedura si hanno a disposizione 165 secondi di tempo). Se invece il ricevitore ZigBee era già stato aggiunto ad una rete ZigBee, si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Clicca velocemente per 4 volte il pulsante "Reset" oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. L'associazione ravvicinata inizia immediatamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello a parete touch non erano stati aggiunti alla rete ZigBee, può essere associato al ricevitore ZigBee solamente un radiocomando o pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch erano già stati aggiunti alla rete ZigBee, possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 30 radiocomandi o pannelli a parete touch.
- Per l'Hub Philips Hue bridge e Amazon Echo Plus, aggiungere prima il ricevitore ZigBee e il radiocomando alla rete ZigBee attraverso l'interfaccia o Hub. Poi è possibile eseguire l'associazione ravvicinata con il modo 4.
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee, il dispositivo entra nella modalità di associazione ravvicinata. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella procedura di cancellazione associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee (nodo iniziatore) e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità cerca e trova e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o il pannello touch (nodo di destinazione) nella modalità cerca e trova ed abilitarlo a cercare ed associare il nodo iniziatore (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ci sarà un'indicazione luminosa di avvenuta associazione nel radiocomando o il pannello touch.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello touch.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Inizia la modalità di ricerca e associazione. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico in modalità di ricerca e associazione ed abilitarlo (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o l'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico.
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità di cancellazione associazione e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico serie Green Power in modalità di ricerca e associazione (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o dell'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 4 volte.
- Cancellazione avvenuta con successo.
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
- Eseguire il reset di fabbrica del ricevitore Zigbee e del radiocomando o pannello touch ZigBee (per sapere come, leggere i rispettivi manuali).
- Per consentire al ricevitore ZigBee di impostare la rete ZigBee, accenderlo e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella modalità di apprendimento (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Associare il radiocomando o pannello touch in modalità accoppiamento di rete e associarlo alla rete (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Se si intende associare un altro radiocomando o pannello a parete, ripetere l'operazione 3.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso i radiocomandi o i pannelli touch.
- Ogni ricevitore ZigBee aggiunto può essere collegato e controllato da un massimo di 30 radiocomandi.
- Ogni radiocomando aggiunto può controllare massimo 30 ricevitori ZigBee.
- Se si vuole associare un altro ricevitore ZigBee nella medesima zona (funzionamento sincro wireless), ripetere la procedura dal punto 1 per la stessa zona.
- Se si vuole configurare un altro ricevitore ZigBee in una zona differente, ripetere la procedura dal punto 1 per una zona differente.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:




CONVERTITORE CERTIFICATO ZIGBEE 3.0 A SEGNALE DALI DT8 RGB - FUNZIONAMENTO A 12-24VDC E BUS DALI
CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI (CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore dimmer CCT (2CH) a temperatura del bianco variabile da 3000K a 6000K wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT8. CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED dimmerabili CCT con segnale Dali DT8, convertitori dimmer CCT Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento, la dimmerazione ed il bianco dinamico di corpi illuminanti, strisce e faretti LED CCT con funzionamento in tensione o corrente costante. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 dimmer CCT e convertitore segnale Dali DT8 + scene luminose
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: dimmer CCT (2CH) + funzione bianco dinamico
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT8
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: 2 canali (dimm CCT) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
4) Questo ricevitore convertitore dimmer CCT ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED DIMMERABILI CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:




La centralina CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore dimmer CCT (2CH) a temperatura del bianco variabile da 3000K a 6000K wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT8. CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED dimmerabili CCT con segnale Dali DT8, convertitori dimmer CCT Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento, la dimmerazione ed il bianco dinamico di corpi illuminanti, strisce e faretti LED CCT con funzionamento in tensione o corrente costante. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 dimmer CCT e convertitore segnale Dali DT8 + scene luminose
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: dimmer CCT (2CH) + funzione bianco dinamico
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT8
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: 2 canali (dimm CCT) con regolazione di 256 livelli/canale
Dimmer: si, generale dal 0,1 al 100%
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Dimmer CCT (totale 65.536 livelli).
- Accensione, spegnimento e 256 livelli di regolazione dimmer.
- Convertitore certificato ZigBee 3.0. a Dali DT8.
- Comando ZigBee wireless, può essere installato in qualsiasi sistema elettrico anche se non sono state fatte predisposizioni per i cavi del segnale tra la scatola a muro 503 ed il ricevitore ZigBee.
- Tecnologia multi-point modulare Wireless Mesh Network e cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra più pannelli a parete, radiocomandi, driver, lampadine intelligenti e modulo ZigBee/WiFi e Dali (vedi prodotti correlati).
- Sistema espandibile in qualsiasi momento, fino a 30 radiocomandi o pannelli a parete per ogni ricevitore ZigBee, 64 dispositivi Dali.
- Associazione veloce e stabile nel tempo attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee (pulsante "Reset"), dal radiocomando e pannello a parete.
- Supporta la configurazione di gruppi, scene, accensione e spegnimento, livello illuminazione, regolazione bianco dinamico, diagnosi.
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
- Funzione di memorizzazione ultimo stato della scena cromatica.
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-DIMM-CCT-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
- Il selettore rotativo "Group Add." viene utilizzato per selezionare l'indirizzo o il gruppo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Add.", viene selezionato l'indirizzo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Group", viene selezionato il gruppo da controllare.
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo indirizzo "Add.", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero dell'indirizzo (00-64) per selezionare l'indirizzo Dali (00-63) che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Se viene impostato il numero dell'indirizzo su 0, tutti i dispositivi Dali collegati saranno controllati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (01-64), verrà controllata la centralina o ricevitore Dali con indirizzo X-1.
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo gruppo "Group", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero del gruppo (0-15) per selezionare il gruppo Dali che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Questo convertitore ZigBee/Dali abilita i comandi ON / OFF e dimmer CCT da inviare ad un gruppo di dispositivi Dali collegati al BUS.
- Se viene impostato il numero del gruppo su 0, tutti i 16 gruppi di dispositivi Dali collegati al BUS saranno selezionati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (1-15), verrà selezionato il gruppo di dispositivi Dali X-1 collegati al BUS.
NUMERO GRUPPO SETTATO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
NUMERO GRUPPO DALI SELEZIONATO | tutti i dispositivi collegati al BUS | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
4) Questo ricevitore convertitore dimmer CCT ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
- Assicurarsi che il ricevitore ZigBee non sia già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (fare riferimento al reset di fabbrica).
- Dal controller ZigBee o dall'interfaccia Hub, scegliere di aggiungere un dispositivo di illuminazione e accedere alla modalità di abbinamento come indicato dal controller o interfaccia Hub.
- Accendere il ricevitore ZigBee per impostarlo in modalità accoppiamento di rete (il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte lentamente). Se non si esegue questa procedura entro 15 secondi, ripetere l'operazione.
- I LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 5 volte, successivamente rimane acceso ed in contemporanea il ricevitore ZigBee viene visualizzato nel menu nel controller o dall'interfaccia Hub.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il controller o interfaccia Hub.
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
- Accendere il ricevitore ZigBee, l'associazione ravvicinata inizia dopo 15 secondi se non era già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (per questa procedura si hanno a disposizione 165 secondi di tempo). Se invece il ricevitore ZigBee era già stato aggiunto ad una rete ZigBee, si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Clicca velocemente per 4 volte il pulsante "Reset" oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. L'associazione ravvicinata inizia immediatamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello a parete touch non erano stati aggiunti alla rete ZigBee, può essere associato al ricevitore ZigBee solamente un radiocomando o pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch erano già stati aggiunti alla rete ZigBee, possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 30 radiocomandi o pannelli a parete touch.
- Per l'Hub Philips Hue bridge e Amazon Echo Plus, aggiungere prima il ricevitore ZigBee e il radiocomando alla rete ZigBee attraverso l'interfaccia o Hub. Poi è possibile eseguire l'associazione ravvicinata con il modo 4.
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee, il dispositivo entra nella modalità di associazione ravvicinata. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella procedura di cancellazione associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee (nodo iniziatore) e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità cerca e trova e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o il pannello touch (nodo di destinazione) nella modalità cerca e trova ed abilitarlo a cercare ed associare il nodo iniziatore (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ci sarà un'indicazione luminosa di avvenuta associazione nel radiocomando o il pannello touch.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello touch.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Inizia la modalità di ricerca e associazione. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico in modalità di ricerca e associazione ed abilitarlo (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o l'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico.
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità di cancellazione associazione e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico serie Green Power in modalità di ricerca e associazione (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o dell'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 4 volte.
- Cancellazione avvenuta con successo.
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
- Eseguire il reset di fabbrica del ricevitore Zigbee e del radiocomando o pannello touch ZigBee (per sapere come, leggere i rispettivi manuali).
- Per consentire al ricevitore ZigBee di impostare la rete ZigBee, accenderlo e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella modalità di apprendimento (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Associare il radiocomando o pannello touch in modalità accoppiamento di rete e associarlo alla rete (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Se si intende associare un altro radiocomando o pannello a parete, ripetere l'operazione 3.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso i radiocomandi o i pannelli touch.
- Ogni ricevitore ZigBee aggiunto può essere collegato e controllato da un massimo di 30 radiocomandi.
- Ogni radiocomando aggiunto può controllare massimo 30 ricevitori ZigBee.
- Se si vuole associare un altro ricevitore ZigBee nella medesima zona (funzionamento sincro wireless), ripetere la procedura dal punto 1 per la stessa zona.
- Se si vuole configurare un altro ricevitore ZigBee in una zona differente, ripetere la procedura dal punto 1 per una zona differente.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED DIMMERABILI CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:




CONVERTITORE CERTIFICATO ZIGBEE 3.0 A SEGNALE DALI DT8 DIMMER CCT - FUNZIONAMENTO A 12-24VDC E BUS DALI
CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI (CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore switch e dimmer wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT6. CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED dimmerabili con segnale Dali DT6, convertitori dimmer Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento e la dimmerazione di corpi illuminanti, strisce e faretti LED con funzionamento in tensione o corrente costante. Inoltre può gestire da rete ZigBee, convertitori switch Dali permettendo il controllo dell'accensione e lo spegnimento di dispositivi elettrici ed elettronici collegati alla domotica Dali. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 dimmer e convertitore segnale Dali DT6 per controllo accensione e spegnimento sistemi elettrici + dimmerazione e scene luminose per corpi illuminanti
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: on / off + dimmer (1CH)
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT6
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: 1 canale (dimm) con regolazione di 256 livelli
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
4) Questo ricevitore convertitore dimmer ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A TENSIONE 110-220VAC:

MANUALE TECNICO:




La centralina CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI è un ricevitore e convertitore switch e dimmer wireless da protocollo di comunicazione ZigBee 3.0 a protocollo di comunicazione cablato Dali DT6. CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI permette l'integrazione e gestione tra sistemi e dispositivi ZigBee quali Philips Hue, Alexa home assistant, Google home, Apple homekit, B-Ticino Netatmo, Samsung SmartThings, Somfy, Honeywell etc.. verso alimentatori e driver LED dimmerabili con segnale Dali DT6, convertitori dimmer Dali che gestiscono l'accensione, lo spegnimento e la dimmerazione di corpi illuminanti, strisce e faretti LED con funzionamento in tensione o corrente costante. Inoltre può gestire da rete ZigBee, convertitori switch Dali permettendo il controllo dell'accensione e lo spegnimento di dispositivi elettrici ed elettronici collegati alla domotica Dali. È compatibile con una vasta gamma di eleganti radiocomandi e pannelli a parete su scatola ad incasso 502 e 503 ZigBee e Dali. Attraverso la rete ZigBee, i gruppi e le zone possono essere controllate in sincro o separatamente con possibilità di abbinare 30 ricevitori/convertitori per ogni zona, mentre attraverso la rete domotica Dali possono essere abbinati fino a 64 dispositivi, sia nella configurazione in linea, a stella o albero. Il sistema può indirizzare al massimo 64 ricevitori/driver/alimentatori per ogni linea e ogni utenza oppure ogni ricevitore di segnale Dali può essere assegnato a 16 gruppi liberamente definibili e può memorizzare al suo interno fino a 16 valori illuminotecnici. Importante è che i singoli dispositivi Dali possano essere connessi in qualunque punto del cavo BUS, su qualsiasi livello di collegamento, cioè su qualsiasi tipo di linea. Compatibile con il convertitore ZigBee/Wifi, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e gateway ZigBee/WiFi di varie marche con la possibilità di comandare anche attraverso applicazioni per smartphone o tablet con sistema operativo IOs ed Android e con assistenti vocali come Alexa, Siri, Cortana e Google assistant.
UTILIZZO:
È possibile integrare alla domotica cablata Dali, sistemi wireless da rete ZigBee e renderli compatibili con una vasta gamma di radiocomandi, pannelli a parete touch su scatola ad incasso 502 o 503, con la rete ZigBee per la smart home, Wi-Fi ed assistenti vocali. La configurazione di associazione tra radiocomandi e/o pannelli a parete del sistema modulare ZigBee avviene in differenti modalità: attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee, dal radiocomando e pannello a parete. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 50 metri per la rete ZigBee e 300 metri con il sistema Dali. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. I protocolli Dali e ZigBee si integrano con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home. Supporta la tecnologia ZigBee Green Power.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI
Tipologia: ricevitore certificato ZigBee 3.0 dimmer e convertitore segnale Dali DT6 per controllo accensione e spegnimento sistemi elettrici + dimmerazione e scene luminose per corpi illuminanti
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: on / off + dimmer (1CH)
Indirizzi Dali: 1
Gruppi Dali: 1
Alimentazione: 12-24VDC
Potenza assorbita: <0,4 watt ZigBee - <4mA Dali
Uscite: Dali DT6
Frequenza operativa: 2,4GHz (ZigBee)
Tipologia segnale: wireless digitale ZigBee + cavo Dali DT6
Portata segnale: 50 metri (ZigBee) + 300 metri (Dali)
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: 1 canale (dimm) con regolazione di 256 livelli
Multi-compatibilità: elettroniche ZigBee, Hub Philips Hue bridge, Amazon Echo Plus e Gateway ZigBee/WiFi, radiocomandi, pannelli a parete, lampadine intelligenti + elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Accensione, spegnimento e 256 livelli di regolazione dimmer.
- Convertitore certificato ZigBee 3.0. a Dali DT6.
- Comando ZigBee wireless, può essere installato in qualsiasi sistema elettrico anche se non sono state fatte predisposizioni per i cavi del segnale tra la scatola a muro 503 ed il ricevitore ZigBee.
- Tecnologia multi-point modulare Wireless Mesh Network e cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra più pannelli a parete, radiocomandi, driver, lampadine intelligenti e modulo ZigBee/WiFi e Dali (vedi prodotti correlati).
- Sistema espandibile in qualsiasi momento, fino a 30 radiocomandi o pannelli a parete per ogni ricevitore ZigBee, 64 dispositivi Dali.
- Associazione veloce e stabile nel tempo attraverso la configurazione del gateway ZigBee (Hub), direttamente dal ricevitore ZigBee (pulsante "Reset"), dal radiocomando e pannello a parete.
- Supporta la configurazione di gruppi, scene, accensione e spegnimento, livello illuminazione, diagnosi.
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
- Funzione di memorizzazione ultimo stato della scena cromatica.
Note: Utilizzare un ricevitore convertitore CNTR-DIMM-ZIGBEE-DALI per ogni indirizzo o gruppo da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli. Il dispositivo supporta l'aggiornamento del firmware tramite OTA e acquisisce automaticamente il nuovo firmware dal Hub di ZigBee ogni 10 minuti.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) IMPOSTAZIONE INDIRIZZO E GRUPPO DI CONTROLLO DALI:
- Il selettore rotativo "Group Add." viene utilizzato per selezionare l'indirizzo o il gruppo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Add.", viene selezionato l'indirizzo da controllare.
- Quando la freccia del selettore rotativo indica "Group", viene selezionato il gruppo da controllare.
2) SELEZIONE INDIRIZZO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo indirizzo "Add.", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero dell'indirizzo (00-64) per selezionare l'indirizzo Dali (00-63) che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Se viene impostato il numero dell'indirizzo su 0, tutti i dispositivi Dali collegati saranno controllati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (01-64), verrà controllata la centralina o ricevitore Dali con indirizzo X-1.
3) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
- Quando si seleziona la modalità di controllo gruppo "Group", utilizzare i due selettori rotativi per impostare il numero del gruppo (0-15) per selezionare il gruppo Dali che si desidera controllare; impostare il numero equivale alla posizione delle decine ed alla posizione delle unità.
- Questo convertitore ZigBee/Dali abilita i comandi ON / OFF e dimmer da inviare ad un gruppo di dispositivi Dali collegati al BUS.
- Se viene impostato il numero del gruppo su 0, tutti i 16 gruppi di dispositivi Dali collegati al BUS saranno selezionati assieme.
- Se viene impostato un numero differente X (1-15), verrà selezionato il gruppo di dispositivi Dali X-1 collegati al BUS.
NUMERO GRUPPO SETTATO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
NUMERO GRUPPO DALI SELEZIONATO | tutti i dispositivi collegati al BUS | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
4) Questo ricevitore convertitore dimmer ZigBee/Dali è un ricetrasmettitore wireless che comunica con una vasta varietà di sistemi compatibili ZigBee. Invia e riceve segnali radio wireless utilizzati per controllare il sistema di illuminazione ed altri dispositivi elettrici.
5) AGGIUNGERE IL RICEVITORE ZIGBEE ALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
- Assicurarsi che il ricevitore ZigBee non sia già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (fare riferimento al reset di fabbrica).
- Dal controller ZigBee o dall'interfaccia Hub, scegliere di aggiungere un dispositivo di illuminazione e accedere alla modalità di abbinamento come indicato dal controller o interfaccia Hub.
- Accendere il ricevitore ZigBee per impostarlo in modalità accoppiamento di rete (il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte lentamente). Se non si esegue questa procedura entro 15 secondi, ripetere l'operazione.
- I LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 5 volte, successivamente rimane acceso ed in contemporanea il ricevitore ZigBee viene visualizzato nel menu nel controller o dall'interfaccia Hub.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il controller o interfaccia Hub.
6) ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO A PARETE ZIGBEE:
MODO A):
- Accendere il ricevitore ZigBee, l'associazione ravvicinata inizia dopo 15 secondi se non era già stato aggiunto in una precedente rete ZigBee (per questa procedura si hanno a disposizione 165 secondi di tempo). Se invece il ricevitore ZigBee era già stato aggiunto ad una rete ZigBee, si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Clicca velocemente per 4 volte il pulsante "Reset" oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. L'associazione ravvicinata inizia immediatamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello a parete touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello a parete touch nella modalità di associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ad associazione avvenuta, sarà presente un'indicazione luminosa sul radiocomando o il pannello a parete touch e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello a parete touch non erano stati aggiunti alla rete ZigBee, può essere associato al ricevitore ZigBee solamente un radiocomando o pannello a parete touch.
- Se il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch erano già stati aggiunti alla rete ZigBee, possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 30 radiocomandi o pannelli a parete touch.
- Per l'Hub Philips Hue bridge e Amazon Echo Plus, aggiungere prima il ricevitore ZigBee e il radiocomando alla rete ZigBee attraverso l'interfaccia o Hub. Poi è possibile eseguire l'associazione ravvicinata con il modo 4.
7) RIMOZIONE DEL RICEVITORE DALLA RETE ZIGBEE ATTRAVERSO L'INTERFACCIA O HUB:
Dall'interfaccia o Hub, scegliere di eliminare (oppure fare reset) del dispositivo di illuminazione come indicato. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
8) RESET DI FABBRICA DEL RICEVITORE ZIGBEE:
Clicca velocemente per 5 volte il pulsante "Reset" oppure se non è accessibile, togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 5 volte. A cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore lampeggia 3 volte.
Note: se il ricevitore ZigBee è già alle impostazioni di fabbrica, il LED non lampeggia. Quando si esegue il reset oppure si cancella il ricevitore ZigBee dalla rete ZigBee, tutti i parametri di configurazione verranno riportati alle impostazioni di fabbrica.
9) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE RAVVICINATA TRA IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH CON IL RICEVITORE ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee sia collegato alla rete ZigBee. Il radiocomando o il pannello a parete può essere collegato o non collegato alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee, il dispositivo entra nella modalità di associazione ravvicinata. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella procedura di cancellazione associazione ravvicinata (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Cancellazione avvenuta, il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 3 volte.
10) ASSOCIAZIONE CON LA MODALITÀ CERCA E TROVA TRA IL RICEVITORE ZIGBEE CON IL RADIOCOMANDO O PANNELLO TOUCH ZIGBEE:
Note: prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che il ricevitore ZigBee ed il radiocomando o pannello touch siano collegati alla rete ZigBee.
- Accendere il ricevitore ZigBee (nodo iniziatore) e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità cerca e trova e il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o il pannello touch (nodo di destinazione) nella modalità cerca e trova ed abilitarlo a cercare ed associare il nodo iniziatore (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Ci sarà un'indicazione luminosa di avvenuta associazione nel radiocomando o il pannello touch.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o il pannello touch.
11) ASSOCIAZIONE TRA IL RICEVITORE ZIGBEE VERSO L'INTERRUTTORE ELETTRODINAMICO O RADIOCOMANDO SERIE ZIGBEE GREEN POWER (SENZA BATTERIE O FONTI DI ALIMENTAZIONE):
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Inizia la modalità di ricerca e associazione. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico in modalità di ricerca e associazione ed abilitarlo (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o l'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico.
Note: nella modalità Green Power possono essere associati al ricevitore ZigBee fino un massimo di 20 radiocomandi o interruttori elettrodinamici.
12) CANCELLAZIONE ASSOCIAZIONE GREEN POWER ZIGBEE:
- Accendere il ricevitore ZigBee e clicca velocemente 3 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 3 volte. Inizia la modalità di cancellazione associazione e i LED collegati al ricevitore ZigBee lampeggiano lentamente. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Impostare il radiocomando o l'interruttore elettrodinamico serie Green Power in modalità di ricerca e associazione (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o dell'interruttore elettrodinamico).
- Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 4 volte.
- Cancellazione avvenuta con successo.
13) CONFIGURARE UNA RETE ZIGBEE E AGGIUNGERE PIÙ RICEVITORI, RADIOCOMANDI E PANNELLI TOUCH ZIGBEE ALLA RETE:
Note: non è richiesta nessuna rete ZigBee attraverso l'Hub o l'interfaccia.
- Eseguire il reset di fabbrica del ricevitore Zigbee e del radiocomando o pannello touch ZigBee (per sapere come, leggere i rispettivi manuali).
- Per consentire al ricevitore ZigBee di impostare la rete ZigBee, accenderlo e clicca velocemente 4 volte il pulsante "Reset", oppure togliere e ripristinare velocemente l'alimentazione al ricevitore ZigBee per 4 volte. Il LED presente nel ricevitore ZigBee lampeggia 2 volte. Si hanno a disposizione 180 secondi di tempo; superato questo tempo ripetere l'operazione.
- Portare il radiocomando o il pannello touch entro 10 cm dal ricevitore ZigBee (la distanza è per motivi di sicurezza).
- Impostare il radiocomando o il pannello touch nella modalità di apprendimento (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Associare il radiocomando o pannello touch in modalità accoppiamento di rete e associarlo alla rete (per sapere come, leggere il manuale del radiocomando o del pannello touch).
- Se si intende associare un altro radiocomando o pannello a parete, ripetere l'operazione 3.
- Sistema configurato e può essere controllato attraverso i radiocomandi o i pannelli touch.
- Ogni ricevitore ZigBee aggiunto può essere collegato e controllato da un massimo di 30 radiocomandi.
- Ogni radiocomando aggiunto può controllare massimo 30 ricevitori ZigBee.
- Se si vuole associare un altro ricevitore ZigBee nella medesima zona (funzionamento sincro wireless), ripetere la procedura dal punto 1 per la stessa zona.
- Se si vuole configurare un altro ricevitore ZigBee in una zona differente, ripetere la procedura dal punto 1 per una zona differente.
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA RETE ZIGBEE + DALI A TENSIONE 110-220VAC:

MANUALE TECNICO:




CONVERTITORE CERTIFICATO ZIGBEE 3.0 A SEGNALE DALI DT6 DIMMER - FUNZIONAMENTO A 12-24VDC E BUS DALI
CNTR-SENSOR-DALI (CNTR-SENSOR-DALI)
DESCRIZIONE:
La centralina CNTR-SENSOR-DALI è un temporizzatore di scenari programmabili con protocollo di comunicazione cablato Dali e consente di inviare comandi di selezione di un gruppo di dispositivi Dali collegati al BUS per il controllo delle scene luminose e altri dispositivi elettrici. Il comando delle scene viene attivato da un sensore esterno come ad esempio un sensore di movimento volumetrico, di presenza, di pressione ed altre tipologie di sensori con tensione di funzionamento a 110-220VAC. È possibile richiamare 3 scene predefinite di 1 gruppo di corpi illuminanti. Nel caso venga utilizzato un sensore di movimento volumetrico, la prima scena viene attivata quando il sensore rileva la presenza di una persona all'interno del campo di rilevamento, la seconda scena viene attivata quando il sensore non rileva la presenza di una persona e la terza scena si attiva quando è trascorso un tempo di ritardo programmabile da 0 all'infinito. Un selettore rotativo permette di impostare la prima scena iniziale da un totale di 16 scene predefinite, un secondo selettore rotativo permette di impostare il ritardo e si possono selezionare in totale 16 tempi di ritardo. Il terzo selettore rotativo viene utilizzato per selezionare il gruppo che si desidera controllare da un totale di 16 gruppi.
UTILIZZO:
La gestione del proprio impianto d'illuminazione e di apparecchi elettrici ed elettronici attraverso sensori è un modo semplice e veloce per evitare sprechi di energia, riducendo i costi, ma anche per rendere più gradevole l'illuminazione e per l'automatizzazione ed il controllo di altri dispositivi elettrici ed elettronici con scene e tempi programmabili. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SENSOR-DALI
Tipologia: centralina di controllo di scena Dali attivata da sensore esterno
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: controllo scene Dali on / off + dimmer (1CH) + dimmer CCT (2CH) + RGB (3CH) + RGBW (4CH) + RGBWA (5CH)
Gruppi Dali: 1
Scene Dali: 3
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SENSOR-DALI per ogni gruppo di elettroniche da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
Note: prima di procedere alla selezione dei gruppi da controllare, definire i gruppi attraverso un controller master Dali per tutte le centraline, ricevitori, alimentatori o driver Dali collegati al BUS.
Note: se X è impostato su 1, verrà selezionato il gruppo 0 di dispositivi Dali. Se X è impostato su 15, verrà selezionato il gruppo 14 di dispositivi Dali.
2) FUNZIONI SCENE DALI SCENE:
Note: la centralina di scene Dali CNTR-SENSOR-DALI abilita i comandi di selezione della scena per un massimo di 3 scene che vengono inviate al gruppo selezionato attraverso il BUS Dali. Le 3 scene vengono attivate dal sensore di movimento o altro sensore collegato.
3) SELEZIONE SCENE DALI DA CONTROLLARE:
4) IMPOSTAZIONE DEL TEMPO DI RITARDO:
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:


La centralina CNTR-SENSOR-DALI è un temporizzatore di scenari programmabili con protocollo di comunicazione cablato Dali e consente di inviare comandi di selezione di un gruppo di dispositivi Dali collegati al BUS per il controllo delle scene luminose e altri dispositivi elettrici. Il comando delle scene viene attivato da un sensore esterno come ad esempio un sensore di movimento volumetrico, di presenza, di pressione ed altre tipologie di sensori con tensione di funzionamento a 110-220VAC. È possibile richiamare 3 scene predefinite di 1 gruppo di corpi illuminanti. Nel caso venga utilizzato un sensore di movimento volumetrico, la prima scena viene attivata quando il sensore rileva la presenza di una persona all'interno del campo di rilevamento, la seconda scena viene attivata quando il sensore non rileva la presenza di una persona e la terza scena si attiva quando è trascorso un tempo di ritardo programmabile da 0 all'infinito. Un selettore rotativo permette di impostare la prima scena iniziale da un totale di 16 scene predefinite, un secondo selettore rotativo permette di impostare il ritardo e si possono selezionare in totale 16 tempi di ritardo. Il terzo selettore rotativo viene utilizzato per selezionare il gruppo che si desidera controllare da un totale di 16 gruppi.
UTILIZZO:
La gestione del proprio impianto d'illuminazione e di apparecchi elettrici ed elettronici attraverso sensori è un modo semplice e veloce per evitare sprechi di energia, riducendo i costi, ma anche per rendere più gradevole l'illuminazione e per l'automatizzazione ed il controllo di altri dispositivi elettrici ed elettronici con scene e tempi programmabili. La progettazione, l'installazione e la configurazione del sistema Dali deve essere eseguita da personale tecnico specializzato. Il segnale di comunicazione avviene attraverso un cablaggio (BUS di comunicazione Dali) a 2 poli, pertanto deve essere eseguita una accurata progettazione dell'impianto elettrico. Soluzione integrata e completa per il controllo automatizzato di differenti dispositivi come l'illuminazione, l'impianto antifurto, la video sorveglianza, il sistema multimediale, il controllo del riscaldamento, sensori di temperatura, umidità, fumo etc. Indicato per il comando di piccole, medie e grandi aree, come grandi abitazioni, fabbriche, hotel, centri benessere, uffici, negozi, locali, pub, giardini, con distanze massime tra le varie elettroniche di 300 metri. Distanze maggiori possono essere raggiunte con l'utilizzo di amplificatori di segnale digitale Dali. Il protocollo Dali si integra con milioni di elettroniche compatibili con la smart-home.
SPECIFICHE TECNICHE:
Codice: CNTR-SENSOR-DALI
Tipologia: centralina di controllo di scena Dali attivata da sensore esterno
Dimensioni: 45,5mm x 45mm x H 20,3mm
Tecnologia: controllo scene Dali on / off + dimmer (1CH) + dimmer CCT (2CH) + RGB (3CH) + RGBW (4CH) + RGBWA (5CH)
Gruppi Dali: 1
Scene Dali: 3
Alimentazione: BUS Dali
Potenza assorbita: <4mA Dali
Uscite: Dali
Tipologia segnale: cavo Dali
Portata segnale: 300 metri
Regolazione fine luminosità: si
Dimmer: si
Multi-compatibilità: elettroniche Dali
Finitura prodotto: ABS
Protezione: IP20
Garanzia: 2 anni
Certificazione: CE - RoHS - FCC - TUV - NOM
Varie:
- Controller di scena Dali attivato da sensore esterno.
- Compatibile con qualsiasi sensore a 110-220VAC.
- Controlla 1 gruppo Dali selezionabile da 16 gruppi e 3 scene selezionabili da 16 scene.
- Temporizzazione selezionabile in 16 tempi da 0 secondi a infinito.
- Tecnologia multi-point modulare cablata Dali.
- Multi-compatibilità con possibilità di abbinamenti multipli tra elettroniche Dali (vedi prodotti correlati).
- Dimensioni minime, si installa perfettamente anche dentro le scatole ad incasso a parete 502 e superiori.
Note: Utilizzare una centralina CNTR-SENSOR-DALI per ogni gruppo di elettroniche da controllare. Possibilità di abbinamenti multipli.
DIMENSIONI:

CONNESSIONE:

FUNZIONI:
1) SELEZIONE GRUPPO DALI DA CONTROLLARE:
Note: prima di procedere alla selezione dei gruppi da controllare, definire i gruppi attraverso un controller master Dali per tutte le centraline, ricevitori, alimentatori o driver Dali collegati al BUS.
- Utilizzare il selettore rotativo "Group" per selezionare il numero del gruppo Dali (0-15) che si desidera controllare.
- Se viene impostato il numero del gruppo su 0, tutti i 16 gruppi di dispositivi Dali collegati al BUS saranno selezionati per il controllo della scena.
- Se viene impostato un numero differente X (1-15), verrà selezionato il gruppo di dispositivi Dali X-1 collegati al BUS per il controllo della scena.
Note: se X è impostato su 1, verrà selezionato il gruppo 0 di dispositivi Dali. Se X è impostato su 15, verrà selezionato il gruppo 14 di dispositivi Dali.
NUMERO GRUPPO SETTATO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
NUMERO GRUPPO DALI SELEZIONATO | tutti i dispositivi collegati al BUS | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
2) FUNZIONI SCENE DALI SCENE:
Note: la centralina di scene Dali CNTR-SENSOR-DALI abilita i comandi di selezione della scena per un massimo di 3 scene che vengono inviate al gruppo selezionato attraverso il BUS Dali. Le 3 scene vengono attivate dal sensore di movimento o altro sensore collegato.
- Quando il sensore di movimento rileva una presenza, viene attivata la scena S1.
- Quando il sensore di movimento non rileva una presenza, viene attivata la scena S2.
- La scena S2 durerà un periodo a seconda del tempo di ritardo selezionato "Delay Time".
- Terminato questo tempo di ritardo, viene attivata la scena S3.
3) SELEZIONE SCENE DALI DA CONTROLLARE:
- Utilizzare il selettore rotativo "Scene" per selezionare il numero della scena iniziale (0-15) che si desidera richiamare.
- Se viene impostato il numero della scena iniziale X (0-15), verrà richiamata per S1 la scena X.
- La scena S2 è la successiva X+1.
- La scena S3 è la successiva X+2.
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
SCENA ASSEGNATA S1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
SCENA ASSEGNATA S2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 0 |
SCENA ASSEGNATA S3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 0 | 1 |
4) IMPOSTAZIONE DEL TEMPO DI RITARDO:
- Utilizzare il selettore rotativo "Delay Time" per impostare in totale 16 tempi di ritardo (0-15).
- 0 indica nessun ritardo e significa che la scena S1 passa direttamente alla scena S3 senza richiamare la scena S2.
- 15 indica infinito e significa che la scena S2 non passa mai alla scena S3.
POSIZIONE SELETTORE ROTATIVO | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
TEMPO DI RITARDO | 0s | 2s | 5s | 10s | 30s | 1 min | 10 min | 20 min | 30 min | 40 min | 60 min | 90 min | 120 min | 150 min | 240 min | infinito |
ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO PER DIFFERENTI CARICHI CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A TENSIONE 110-220VAC:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED MONOCROMATICHE CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED MONOCROMATICI DIMMERABILI CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED MONOCROMATICO CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED CCT CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED CCT CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED CCT CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGB CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGB CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGB CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBW CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBW CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTO LED RGBW CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN CORRENTE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON STRISCE LED RGBWA CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

ESEMPIO SISTEMA DI COLLEGAMENTO CON FARETTI LED RGBWA CON COMANDO DA SENSORE SU BUS DALI A PWM IN TENSIONE COSTANTE:

MANUALE TECNICO:


CONTROLLER DI 3 SCENARI DALI ATTIVATO DA SENSORE ESTERNO - TEMPORIZZATO - FUNZIONAMENTO A 110-220VAC E BUS DALI
- 1